Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Metro Cash and Carry: informazioni, servizi e prodotti

Informazioni sulla società Metro Cash and Carry, leader nella distribuzione organizzata dei prodotti all'ingrosso.

Il sistema Cash and Carry e il Gruppo Metro

Metro Cash and Carry è una società del Gruppo Metro (il tedesco Metro AG), che si presenta come il terzo gruppo mondiale nel settore della distribuzione. Metro Cash and Carry è un'azienda specializzata nella distribuzione di prodotti per la vendita all'ingrosso.
L'offerta della società è pensata e studiata espressamente per soddisfare le specifiche esigenze degli operatori di quello che nel gergo tecnico si chiama settore HoReCa, dato dall'unione delle parole Hotellerie, Restaurant, Café, ossia l'insieme delle attività legate alla ristorazione, alla vendita di prodotti alimentari, al catering e al settore alberghiero. L'azienda nasce in Germania nel 1964 grazie all'iniziativa di Otto Beisheim. Fa poi la sua comparsa nel sistema distributivo italiano nel 1972. Attualmente è presente in gran parte dei Paesi dell'Europa e in alcuni Stati dell'Asia e del Nord Africa. Il Gruppo Metro individua i fattori critici del suo successo nell'alta qualità dei prodotti offerti, nel rapporto qualità-prezzo, nell'ampio assortimento della gamma dei prodotti a disposizione dei clienti e nelle soluzioni commerciali e nei servizi offerti.

I servizi a disposizione del cliente

I clienti, che possono essere commercianti o professionisti, possono scegliere, in media, tra un assortimento di circa 20.000 prodotti nel settore food e circa 30.000 nel settore non food, senza contare i prodotti freschi. La formula Cash and Carry prevede che possano accedere al sistema di vendita all'ingrosso esclusivamente i distributori in possesso di partita IVA. Il sito internet della società Metro Italia Cash and Carry SpA Metro.it mette a disposizione dei clienti la possibilità di ricercare informazioni sui prodotti in assortimento nel database del catalogo Metro. i clienti registrati dispongono poi di servizi dedicati.
Dall'home page del sito è possibile, tra le altre cose, visualizzare le categorie e le sottocategorie dei prodotti acquistabili, è possibile accedere alle offerte in corso, visualizzare la mappa dei negozi e accedere all'area riservata. Per diventare clienti Metro è necessario disporre della tessera Metro, che si ottiene presentando il certificato di attribuzione della partita IVA e un documento che dimostri lo svolgimento di un'attività professionale riconducibile al settore HoReCa. Il sistema Metro si caratterizza per un servizio self-service in cui è il cliente stesso che sceglie i prodotti di cui ha bisogno e si serve da solo.

Stessi articoli di categoria E-commerce

TicketOne: come acquistare i biglietti degli eventi

Ticketone: come acquistare i biglietti degli eventi

Ticketone s.p.a è una società che si occupa di vendita di biglietti, e-commerce e marketing per tutti gli eventi legati alla cultura: musica, musei e teatri. vediamo come acquistare i biglietti degli eventi.