Michael Jackson, biografia e discografia
La vita e la discografia di un cantante che ha scritto la storia della musica.
Michael Jackson, la vita e l'esordio
Michael J. Jackson nasce il 29 agosto 1958. Il padre Joe è un musicista con poca fortuna, e decide di investire sulle capacità dei suoi cinque figli maschi, che costituiranno il gruppo dei Jackson Five. Sarà con questa band che Michael esordirà e si farà notare dal mondo intero per la sua voce cristallina e le sue movenze da ballerino professionista.
Nel 1971, Michael Jackson esordisce come solista con l'album Off The Wall, che sarà un successo nelle classifiche mondiali. Ma la vera esplosione di successo si avrà con l'uscita del secondo disco solista, Thriller. Con l'omonimo singolo tratto da quest'album, Jackson lancerà un nuovo modo di intendere il video musicale: un vero e proprio cortometraggio con effetti speciali e registi d'eccezione.
Seguiranno i successi degli album Bad e Dangerous, che non riusciranno però a superare quelli di Thriller.
La caduta di una stella
Nel 1993 iniziò la rapida caduta della leggenda del Re del Pop: un ragazzino figlio di un dentista radiato dall'albo, accusò Jackson di molestie sessuali. Ne seguì un controverso processo, disastroso per l'immagine del cantante, che fu sottoposto ad esami e perquisizioni persino nelle zone genitali. L'anno seguente si arrivò ad un accordo economico con i genitori del ragazzino, e il processo terminò.
Con gli album successivi (History, Invincible, Blood on the dance floor) Michael Jackson non riuscì a raggiungere neanche lontanamente i successi degli anni d'oro. La sua immagine era inevitabilmente scalfita dalle vicissitudini giudiziarie. I suoi fans, però, non hanno mai abbandonato il Re del Pop. Erano in migliaia ad attendere il suo ritorno, nel 2009, quando Jackson annunciò una serie di concerti che si sarebbero tenuti a Londra.
Il This is it tour avrebbe dovuto tenersi a luglio del 2009. Il 25 giugno però il cantante ha avuto un malore e si è spento senza ricevere le giuste cure, così come stanno cercando di dimostrare i legali della sua famiglia. Il medico Conrad Murray, che lo aveva in cura, è sotto accusa per omicidio volontario. Dopo la sua morte si sono aperti numerosi scenari sulla vita della leggenda del pop: il ragazzino che lo aveva accusato di molestie ha ammesso di aver mentito su pressione del padre.
Una stella della musica si è spenta prematuramente ma, come recita un motto ormai noto tra i suoi fans, "la sua musica vivrà per sempre".