Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mini Hi-Fi Yamaha, modelli a confronto

Si dice che la musica sia la colonna sonora della vita. A ben pensare, è proprio così. Per ascoltarla al meglio è importante scegliere le apparecchiature giuste. I mini hi-fi hanno preso sempre più piede. Yamaha è uno dei maggiori produttori nel settore.

Per un acquisto economico, al di sotto dei 300 euro

Tra i mini system in commercio è possibile effettuare una scelta stabilendo dal principio la somma totale che si vuole spendere.
Sotto i 300 euro, i migliori prodotti sono i due:
- Mcr 140.
Un sistema molto compatto, che ha la particolarità di utilizzare la tecnologia AirWired, ovvero il wireless. Tra le connessioni disponibili vi sono quella usb e quella per l'Ipod. È molto leggero e colorato, dalla forma semplice e compatta, ed utilizzabile anche con il telecomando in dotazione. La potenza è pari a 15Wx2. Soddisfacente tutto sommato.
- Mcr 040.
Questo prodotto è definibile come il "fratello minore" del precedente. Tutte le caratteristiche "fisiche" sono in comune, ad eccezione della possibilità di utilizzare il wireless.
I prezzi, a giugno 2011, si attestano poco sopra le 200 euro per il secondo, e poco meno le 300 euro per il primo.

Yamaha MCR 840: un buon prodotto poco sopra i 400 euro.

Mcr 840 è uno dei prodotti migliori di casa Yamaha in merito a questi mini sistemi hi-fi.
Colorazione nera, adeguabile, quindi, a tutti gli arredamenti. La qualità del suono, grazie alle tantissime peculiarità del prodotto, è alquanto eccellente. La potenza complessiva è di 130 Watt. La sezione centrale è doppia, ma nonostante questo il prodotto appare comunque di piccole dimensioni, molto compatto.
La particolarità è che questo sistema hi-fi è capace di leggere anche i formati in dvd.
È quindi possibile non solo ascoltare la musica al meglio, ma anche godere al massimo l'audio dei propri dvd preferiti.

Mcr 1330: uno dei prodotti al top

Per chi, invece, pretende uno dei migliori prodotti del settore in casa Yamaha, ed è disposto a spendere per acquistarlo un prezzo che si aggira quasi sui 900 euro, è possibile acquistare il modello Mcr 1330.
Un vero e proprio gioiello della tecnologia, dal design davvero molto elegante, bicolore, tra il nero e il silver (ovvero argento).
Il suono è a dir poco eccellente, grazie al bilanciamento, e può provenire da diverse fonti, ovvero la presa usb, il cd, la radio o l'Ipod.

In definitiva: la qualità sempre al primo posto.

Da questi confronti si evidenzia come Yamaha faccia della qualità del suono il proprio obiettivo. In base poi, ai materiali ed alle singole caratteristiche, cambia il prezzo. Un marchio sinonimo di qualità e garanzia, a cui senza dubbio ci si può affidare tranquillamente. La reperibilità è ottima, sia online che in tutti i centri commerciali nei reparti specializzati.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videoregistratore VHS: guida all'acquisto

Videoregistratore vhs: guida all'acquisto

Ormai ci siamo: nel settembre del 2011 terminerà ufficialmente la produzione di videoregistratori e di videocassete in formato vhs: dopo 35 anni di onorato servizio, il formato che ha reso l'uomo sempre più "teledipendente" andrà in pensione, soppiantato dalle nuove tecnologie, dvd e blueray. per qualche tempo, però, potremo ancora acquistarli, dato che i magazzini ne hanno ancora a disposizione e allora vediamo cosa acquistare e a queli prezzi.