Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mini mouse Logitech: modelli a confronto

La Logitech produce diversi mouse "mini", adatti all'uso abbinato a un computer portatile. Il loro essere adatti a un utilizzo di questo tipo dipende da diverse caratteristiche. Vediamo quali.

Cosa sono

Il mouse è uno degli oggetti più presenti nella nostra vita, quello che ogni giorno usiamo a volte per ore e ore senza neanche farci più caso. Per alcuni è ormai praticamente un'estensione della mano. Questa abitudine ad averlo sempre sotto le dita ci porta un po' a sottovalutarne l'importanza. Invece, proprio per questo uso continuo ed intensivo, il mouse è un dispositivo da scegliere con cura. I computer portatili sono dotati ormai da tempo di una propria interfaccia di puntamento, integrata nella tastiera, definita "touchpad". Tuttavia molti trovano scomodo lavorare con questo sistema e fanno fatica ad abituarvisi. Uno degli accessori più richiesti per i PC portatili è quindi proprio un mini mouse, meglio se wireless, da collegare al fidato notebook. La Logitech, azienda internazionale affermatissima nella produzione di accessori e periferiche per PC, iniziò proprio producendo mouse. Ha quindi un'esperienza lunghissima nel campo di queste periferiche e diversi modelli di interesse. I mouse che la stessa Logitech considera "mini" o comunque destinati a essere collegati a un notebook e portati in giro con esso hanno diverse caratteristiche. Tutti devono naturalmente essere di piccole dimensioni e leggeri, oltre che robusti ed affidabili. Inoltre devono essere collegabili facilmente al "loro" portatile.

I mini mouse WIFI

I mini mouse wifi Logitech, cioè collegabili senza filo, utilizzano tre tipi di tecnologia. Quella Bluetooth, la normale WIFI a 2.4 GHz, e la speciale connessione "Unifyng", un'esclusiva della Logitech che permette di connettere fino a 6 dispositivi a un portatile attraverso un minuscolo ricevitore che si collega alla presa USB e ha dimensioni talmente piccole da poter essere lasciato sempre inserito senza interferire con la maneggevolezza del computer. I modelli che utilizzano questa tecnologia sono l'MX Anywhere, così chiamato per il sistema di tracciamento laser che funziona anche sulle superfici di vetro e per la particolare ergonomia che lo rende impugnabile in ogni situazione, e l'M505. Hanno invece una normale connessione WIFI gli M235/305, disponibili in molti colori, ergonomici, piccoli e precisi, e con una durata delle batterie fino a due anni. Dai circa 70 euro dell'MX ai circa 20 dell'M235.

I mini mouse Bluetooth

Questi mouse non hanno neanche bisogno di un ricevitore, utilizzando la connettività bluetooth del computer. Sono l'M505b (circa 50 euro) e il V470 (circa 40 euro). Entrambi laser, veloci, precisi e leggeri.

I minimouse con fili

Il modello base della gamma per portatili della Logitech è l'M115. Ha il classico tracciamento ottico e collegamento con cavo USB, ma è piccolo, elegante e maneggevole. In più costa solo una decina di euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come installare Windows Vista sul Notebook

Come installare windows vista sul notebook

La procedura di installazione su un notebook di windows vista è decisamente semplice, anche perché tutte le operazioni che devono essere effettuate vengono descritte in maniera dettagliata nelle istruzioni riportate nel dvd. vediamo, dunque, come fare.
Siti Web dinamici, come realizzarli?

Siti web dinamici, come realizzarli?

Che cos'è un sito web "dinamico"? cosa lo differenzia da uno statico? perché oggi si punta tanto sulla dinamicità dei contenuti? una piccola guida alla costruzione di siti dinamici rapidi ed efficaci.