Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook vs Computer Desktop: quale scegliere?

L'eterna lotta tra computer "fisso" e "portatile" non è più eterna da un pezzo, ovvero da quando la moda si è impossessata del mondo dell'informatica e ha deciso che anche il più grullo di noi dovesse avere in casa un notebook PC, meglio se di design azzardato, meglio ancora se un vaio sony. Eppure ogni tanto qualcuno viene folgorato sulla via di Damasco e si accorge della sopravvivenza, ancora oggigiorno, dei computer desktop. E a quel punto si pone la domanda: "perchè dovrei sceglierlo?"

A favore del computer desktop

Innanzitutto si sceglie un computer desktop (hp vi ricordo ha deciso di ritirarsi dal mercato informatico generale) per puntare sulle prestazioni e sulla velocità, nonche sul prezzo. A parità di caratteristiche con un laptop, un desktop sarà sempre più "leggero" e più economico. Con "leggerezza" intendiamo l'agilità con cui il nostro pc svolge le operazioni. Come tutti voi saprete, col passare del tempo ogni tipo di computer rallenta la propria velocità di calcolo per eseguire le operazioni, specialmente se la sua manutenzione è scarsa.
Questo ritardo nel desktop è posticipato perchè le ventole di raffreddamento funzionano meglio all'interno di quel cassone enorme che molte volte fa distorcere il naso al solo vederlo, quindi mantengono una temperatura ottimale per molto più tempo rispetto alle ventole dei portatili, quindi il computer riesce a lavorare discretamente per molti più anni, con prestazioni migliori. Per quanto riguarda l'aspetto economico: il desktop necessita di un monitor a sè stante (qualora il negoziante non vi venda computer+monitor ad un prezzo speciale). Comprando un bel monitor alla fine i costi fra laptop e desktop si vanno più o meno a equiparare. É vero, ma il monitor lo si compra una volta sola e può rimanere sempre lo stesso mentre con gli anni si può cambiare il desktop tutte le volte che si vuole. Infine il desktop è riutilizzabile e di facile manutenzione. Cambiando PC potete scegliere quali pezzi tenere (RAM, harddisk, masterizzatore) e ricomprare solo quelli che non sono più all'altezza.
Stessa cosa per la manutenzione: si rompe il masterizzatore, 20 euro e cambiate solo quello. Dovete solo trovare il coraggio di armarvi di cacciavite, svitare due viti, staccare due cavi e riposizionare il tutto come prima.

A favore del notebook

Il laptop PC è utile qualora si abbia bisogno di un computer da portare in giro e spesso.
Comprare un "portatile" da tenere in casa non ha senso, anche qualora fosse un PC Vaio.
É l'unica domanda che vi dovreste porre all'ingresso di un negozio di informatica. Se non sapete rispondere perchè non vi viene in mente nessun motivo per uscire di casa col computer se non per andare da un amico, è fatta. Comprate un desktop.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Cartucce originali Canon, prezzi e caratteristiche

Cartucce originali canon, prezzi e caratteristiche

La gamma di stampanti canon ormai è diventata estremamente ampia, di conseguenza anche le tipologie di cartucce per l'inchiostro si sono differenziate e moltiplicate. vediamo le caratteristiche e i prezzi dei principali tipi di cartucce originali.

Come modificare file pdf?

Un pdf (portable document format) è un tipo di file creato per visualizzare dei documenti contenenti testo e/o immagini in qualsiasi risoluzione in maniera del tutto indipendente dai software o dall'hardware utilizzati per visualizzarli; infatti, spesso il formato pdf viene utilizzato per far in modo che un documento, andando ad essere visualizzato in diversi computer, non perda il suo "aspetto originale".