Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem ADSL Netgear: come aggiornare il firmware

Aggiornare il firmware del vostro Modem ADSL Netgear può essere molto utile e rende l'hardware molto più performante. In questo breve articolo verrà illustrata in modo pratico e veloce come eseguire tale operazione.

Premessa

Il firmware è il sistema operativo memorizzato in una memoria chiamata flash che gestisce le funzioni del dispositivo.
La procedura di aggiornamento del firmware di un modem è un'operazione molto delicata e quindi deve essere effettuata in condizioni ottimali: è necessario evitare di effettuare tale operazione durante un temporale o se vi è la possibilità che la corrente elettrica possa mancare. Un mancamento della corrente elettrica durante la fase di aggiornamento potrebbe portare a un danneggiamento serio del vostro dispositivo.
Si consiglia di aggiornare il vostro dispositivo solamente con prodotti originali per non correre il rischio di invalidare la garanzia. In ogni caso, è sempre meglio procedere con cautela durante l'aggiornamento e si consiglia di effettuare l'operazione solo se si ha cognizione di ciò che si sta facendo.

Aggiornamento firmware

Prendiamo come esempio il prodotto Netgear ADSL Modem dg834g.
La prima cosa da fare è quella di controllare la versione del vostro Netgear dg834g ADSL modem. Dopo esserci appuntati il numero della versione, scarichiamo, nell'area firmware nella sessione download dal sito ufficiale, l'ultima versione uscita e diponibile.
Il file verrà scaricaro in formato zip e dopo averlo decompresso, si rinominerà con estensione img.
Ora, la cosa necessaria da fare è quella di scollegare il dispositivo dalla linea telefonica. Lo ricollegheremo in un secondo momento, a upgrate avvenuto.
Entrando nel pannello di amministrazione del modem (indirizzo http//192.168.01), elezioniamo la voce Aggiornamento router presente nel sottomenu Manutenzione. Clicchiamo il pulsante Sfoglia e carichiamo il file precedentemente salvato e decompresso con estensione img.
Ora verrà iniziata la procedura di aggiornamento. A volte tale procedura può avere una durata che va dai 5 ai 10 minuti. Viene richiesta quindi molta pazienza, facendo attenzione a non spegnere il vostro dispositivo e non utilizzare il PC con altri programmi che potrebbero compromettere il successo dell'installazione.
Ad aggiornamento avvenuto con successo, potrete riprendere la normale navigazione in Internet.
Se l'operazione non dovesse essere andata a buon fine si può fare un recupero con l'apposita Recovery Utility della Netgear scaricabile direttamente dal sito ufficiale e riprovare l'installazione.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem Adsl  Wi-Fi, guida all'acquisto

Modem adsl wi-fi, guida all'acquisto

Internet è un servizio quasi indispensabile al giorno d'oggi. per navigare in internet si può utilizzare un modem adsl, che offre un velocità di connessione superiore all'ormai antiquato modem 52k, e inoltre esso può avere integrato la tecnologia wi-fi, senza fili.
Telenav navigatore GPS per BlackBerry: recensione

Telenav navigatore gps per blackberry: recensione

La telenav ha creato un software per gps compatibile con i telefonini blackberry. se possedete uno di questi cellulari all’ultima moda, d’ora in poi non perderete più l’orientamento quando siete in viaggio.
Adsl gratis: come condividerla

Adsl gratis: come condividerla

Come condividere la nostra connessione internet con altri computer o smartphone che supportano la tecnologia del wi-fi possedendo un router che non ha connettività in wi-fi.