Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem Router Access Point, guida all'acquisto

Una volta scelto il proprio provider preferito per ottenere connettività ADSL, non è detto che ci si accontenti di prendere in comodato d'uso uno dei modem e router proposti dal provider stesso. Questo perché si possono avere esigenze particolari, come la necessità di collegare un vasto numero di periferiche alla rete Internet oppure perché si è alla ricerca di un dispositivo con funzioni particolari.

Marchi e tipologie di modem, router e access point

Per scegliere con cura il dispositivo perfetto per la propria rete internet casalinga o aziendale, si devono prendere in considerazione alcuni parametri fondamentali. Il primo potrebbe anche essere quello del marchio: un modem router di marca può dare più garanzie di funzionamento, possibilità di aggiornamento del firmware, disponibilità di assistenza tecnica online così come telefonica. In questo campo i principali brand sono quelli più famosi anche nel mondo dei PC in generale, cioè Cisco, Netgear, Digicom, D-Link, Zyxel, Linksys e molte altre. Bisogna poi scegliere il tipo di apparato che risponde davvero alle nostre esigenze: potremmo infatti aver bisogno di un router ADSL wireless oppure di un router VoIP, di un access point così come di un wireless extender. La tipologia di apparato è ovviamente indicata nella confezione o nella scheda tecnica del dispositivo che stiamo osservando, ma è bene farci attenzione per evitare di acquistare il prodotto sbagliato.

Le caratteristiche dei dispositivi per la banda larga e dove acquistarli

Se abbiamo bisogno di un wireless modem router, controlliamo la velocità massima in Wi-Fi di cui è capace il dispositivo, che può andare da 54 fino a 600Mbps. Se invece dobbiamo collegarvi più apparati via cavo, osserviamo se e quante porte LAN sono disponibili e che velocità offrono, se di tipo Ethernet o Gigabit Ethernet.
Non tutti i modem router sono poi in grado di supportare tutte le tecnologie broadband: occhio quindi all'indicazione sul tipo di connettività supportata dal dispositivo, che può essere ADSL, ADSL2, ADSL2+, SHDSL oppure 3G. Alcuni modem, router o access point hanno poi caratteristiche utili come la capacità di funzionare da print server, la disponibilità di una porta USB per ospitare una pen drive ecc. Nel caso degli Access Point, utili per creare reti Hot Spot per far connettere ad Internet più persone, è obbligatorio controllare se il dispositivo in esame è anche modem oppure necessita di un modem esterno per funzionare. Esistono inoltre in commercio Access Point che non si connettono ad Internet via cavo, ma tramite rete mobile 3G o 4G, così da poter creare ovunque una rete Wi Fi, anche dove non c'è ADSL. Per l'acquisto di questi dispositivi, ci si può rivolgere con fiducia ai siti di e-commerce più famosi e sicuri come ePrice, ePlaza, mrPrice, Monclick, Bow, Pixmania e molti altri.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Cellulari Nokia: pregi e difetti

Cellulari nokia: pregi e difetti

Se dovete acquistare un nuovo telefonino ma non sapete se affidarvi ai cellulari nokia, leggete questo articolo: si parlerà in dettaglio di pregi e difetti dei prodotti di questo marchio, in modo che chiunque possa trovare il cellulare o lo smartphone di suo gradimento.
Inviare SMS da internet: quali siti offrono il servizio

Inviare sms da internet: quali siti offrono il servizio

Comunicare a tariffe convenienti, sfruttando le risorse della rete, è possibile. numerosi sono i siti che consentono di inviare sms dal web. ecco una guida ai siti utili.
Telefonare all'estero: quali sono le tariffe più convenienti

Telefonare all'estero: quali sono le tariffe più convenienti

A volte c'è urgenza di telefonare all'estero, vuoi per sentire un parente, vuoi per parlare con una persona che è in viaggio, vuoi per motivi di lavoro...ma chissà quanto costa, pensa, in genere, l'utente. vediamo, allora, quali sono le tariffe migliori per telefonare dall'italia verso il resto del mondo.
Palm Treo 500: recensione del prodotto

Palm treo 500: recensione del prodotto

Il palm treo 500 è uno smartphone indirizzato ad un pubblico di professionisti a cui interessa una connessione ad internet, leggere documenti in office e mandare email, ci sono concorrenti che offrono di più.