Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem e Router ADSL Cisco e Linksys: modelli a confronto

Scegliere un modello di modem o router adatti alle proprie necessità può risultare semplice, al contrario di quanto si pensa, se si hanno le idee chiare sulle prestazioni che si desiderano.

Quale router utilizzare se si ha necessità di un servizio ADSL wi-fi veloce e funzionale da più postazioni?

Il Gateway ADSL2+ Wireless-N della linksis Cisco risponde a queste funzionalità poiché offre una vasta copertura numerica wi-fi e allo stesso tempo velocità di connessione, permettendo di navigare in internet a un gruppo di computer, ma anche stampare e trasmettere file multimediali in streaming simultaneamente, senza l'uso di cavi, il tutto mantenedo semplice la configurazione e l’utilizzo. Fra le specifiche tecniche rilevanti, infatti, troviamo che “Tutte le porte LAN supportano la funzione di auto-crossover (MDI/MDI-X) senza bisogno di cavi di rete incrociati” e che il Modem ADSL - linksys ADSL2 - supporta “G.lite, G.dmt, ADSL2, ADSL2+, ADSL2 L, ADSL2 M, ADSL2+ M e T1. 413”. Velocità e prestazioni, senza tempi di attesa di connessioni, sono massimizzati con l'utilizzo di dispositivi compatibili con Wireless-N, ma il Gateway ADSL2+ Wireless-N della Linksys Cisco è perfettamente compatibile con apparecchiature Wireless-G e B.

Quale router utilizzare se invece preferiamo ottimizzare la connettività fra diversi hardware?

Se abbiamo bisogno di migliorare le prestazioni fra computer, stampante, e perché no, anche lo Smartphone, quale router scegliere se non il Cisco Linksys "E1000 Linksys Cisco": il modem wi-fi, infatti, permette di collegare tramite wireless tutti i dispositivi wifi fino a 300 megabite. L'ADSL2 modem “E1000 Linksys Cisco” è un router di base molto semplice sia nella configurazione che nell’utilizzo, che permette, infatti, di utilizzare quattro porte Fast Ethernet (10/100 Mbps) per collegare direttamente i dispositivi cablati. Ottimo utilizzo per una famiglia, il Linksys modem permette infatti l'accesso a internet anche di visitatori, tramite la protezione di una password, e utilizza il filtro famiglia del software "Cisco Connect" per bloccare specifici siti Web e limitare l'accesso a Internet durante particolari fasce orarie. Molto importante è sapere, in tempi in cui si parla spesso di "parassiti del wi-fi", che tutti i router online per l'ADSL Cisco forniscono protezione contro gli attacchi wifi esterni, grazie alle protezioni firewall e alla modalità di protezione "WPA/WPA2 Personal": questo permette una maggior sicurezza in navigazione per la difesa dei propri dati sensibili come password o elementi salvati sul vostro computer.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

PC AMD Athlon: guida all'acquisto

Pc amd athlon: guida all'acquisto

I processori della famiglia amd athlon sono montati su macchine di diversi produttori. combinando questi produttori con le diverse combinazioni che questi ultimi offrono in termine di ram, hard disk, schede e processori grafici, ecc., le combinazioni di pc possibili con dotazione amd sono tantissime. ecco alcune coordinate per orientarsi.
PC Tower: guida alla scelta

Pc tower: guida alla scelta

Siete alla ricerca di un pc tower al passo coi tempi? ecco alcuni consigli.
Print Server NAS: qual è il migliore in qualità e prezzo?

Print server nas: qual è il migliore in qualità e prezzo?

Il miglior print server nas per la rete, dal punto di vista della qualità e del prezzo, è senza dubbio quello proposto da logilink: si tratta di un dispositivo che permette di condividere in rete tastiere, casse audio, scanner, stampanti, pen drive, flash drive e molto altro ancora.