Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mouse Trackball: guida all'acquisto

Non sapete cos'è un trackball? Tranquilli, siete in buona compagnia. Volete sapere cos'è? Non c'è problema: ecco a voi una guida essenziale, ma copleta alla scoperta di una periferica per PC troppo spesso ignorata, ma che può cambiarvi la vita con un semplice click!

Perché trackball?

Tutti sanno cos'è un mouse: lo si impugna, lo si sposta sulla scrivania e la freccetta sullo schermo si muove seguendo il movimento della mano fino al punto desiderato. Una volta arrivati a destinazione si clicca e il gioco è fatto. E il trackball?
I mouse trackballs funzionano "sottosopra": non è più la mano a muoversi, ma la sfera. Si perché prima dell'avvento dei laser, i mouse facevano spostare la freccia sul monitor facendo roteare una piccola sfera che si muoveva in contemporanea al mouse. Il trackball permette di rimanere fermi con la mano e di usare il pollice per roteare questa sfera.
I vantaggi di questo sistema di puntamento sono sostanzialmente due: innanzitutto non si deve più correre appresso al mouse per tutta la scrivania, specie se lo spazio a disposizione è limitato, e in secondo luogo una maggiore precisione, dal momento che per cliccare non è più necessario continuare a poggiare la mano sulla sfera, annullando così la possibilità di spostamento involontaria dovuta a una pressione dei click troppo forte.

Come orientare la scelta

La casa produttrice per eccellenza di questi mouse USB o wifi è senza dubbio Logitech: è presente sul mercato con modelli di trackball per tutti i gusti: il Logitech Trackball Marble per esempio, modello di ingresso, oppure il Logitech Trackball Wireless M570 che elimina anche l'ingombro del filo, per arrivare addirittura al Logitech Trackball Cordless Optical che aggiunge alla potenza del wifi la possibilità di avere ben 8 tasti completamente programmabili a disposizione dell'utente.
I prezzi di questi modelli trackball partono da un minimo di 25€ fino a un massimo di 80€ in base alle caratteristiche desiderate e alla disponibilità del portafoglio.
L'ergonomia e la precisione offerte da questi strumenti di puntamento renderanno operazioni come il rendering o il disegno tecnico molto più comode e meno stancanti da affrontare, prevenendo così affaticamenti dell'arto e garantendo risultati eccezionali: provare per credere!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Guida all'acquisto: Acer computer Desktop e Notebook

Guida all'acquisto: acer computer desktop e notebook

La scelta di un computer o di un notebook deve essere ponderata in relazione alle necessità che si hanno. compare un computer molto potente quando lo si sfrutta solo in parte vuol dire spendere male i propri soldi visto che si potrebbe scegliere qualche cosa di più adatto alle proprie esigenze. e nell'acquisto di un notebook vale lo stesso discorso. prima di procedere alla scelta, dunque, bisogna fare un'attenta valutazione di ciò di cui si ha bisogno.
Programma per modificare foto: le migliori soluzioni

Programma per modificare foto: le migliori soluzioni

Capita spesso di restare insoddisfatti dalla qualità delle proprie foto digitali, o a volte il risultato non è come ci aspettavamo. ecco perché vengono in nostro aiuto i programmi di fotoritocco digitale, soluzione ormai alla portata di tutti e per tutte le tasche. scopri qual è il software più adatto alle tue esigenze.
Cavo Hama Hdmi: come trovare i migliori prezzi sul web

Cavo hama hdmi: come trovare i migliori prezzi sul web

L'acquisto di prodotti tecnologici on line è oramai una prassi piuttosto comune. nella rete si trovano molteplici offerte, spesso piuttosto convenienti, che vanno confrontate e valutate attentamente prima di acquistare.
Mouse HP: guida all'acquisto

Mouse hp: guida all'acquisto

Il mouse è tra gli accessori per pc più utilizzati, ne esistono di diversissimi tra loro. l'offerta è molto varia, a seconda delle nostre preferenze potremo considerare modelli con caratteristiche diverse (dimensioni, compatibilità, ergonomia, funzionalità, visore ottico o laser, connettività). in questo articolo vedremo alcune caratteristiche dei diversi modelli di mouse hp.