Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Modem wireless Netgear: modelli e caratteristiche

Ormai da anni Netgear è sinonimo di prodotti di buona qualità a prezzo contenuto. Oggi vi presentiamo i più recenti modelli di modem wireless di questo noto produttore.

Netgear

Netgear è una casa di produzione statunitense che, dal 1996, produce apparati per il networking, garantendo prodotti di buona qualità a una fascia di prezzo decisamente abbordabile. Prima di vedere in dettaglio la linea di produzione Netgear di modem/router ADSL integrati, una breve indicazione. La funzione di connessione alla rete direttamente all'accensione può comportare problemi per chi abbia un contratto ADSL a tempo e non flat e voglia fruire delle funzioni del router anche senza essere connesso online. Consigliamo, quindi, di tenere staccato il cavo di collegamento telefonico e di utilizzarlo sono al momento dell'effettiva connessione, per ridurre le spese.

I modem ADSL di Netgear

Ecco i quattro modelli di punta dell'attuale linea di produzione modem/router wireless: - NETGEAR DGNB1100: il modello base di modem/router. ADSL/2/2+, wireless b/g/n e una velocità massima di trasporto senza fili di 150 MB/s veicolata da una singola antenna. Include un firewall integrato e 4 porte ethernet 10/100 per la connessione con cavo. Semplice ed efficiente. Prezzo: circa 70 €. - NETGEAR DGN2200: un modem ADSL/2/2+ che integra un router WiFi in grado di supportare i protocolli 802.11b/g/n e le cui due antenne raggiungono una velocità di trasporto dati pari a 300 MB/s. Implementa 4 porte ethernet 10/100, un firewall avanzato e una pratica funzione di Parental Control per la restrizione dell'accesso a determinate funzioni o contenuti. È presente, inoltre, una porta USB per la condivisione di archivi di rete. Prezzo: circa 90 €. - NETGEAR DGN3500: oltre alle funzioni di base (ADSL/2/2+, WiFi b/g/n a 300 MB/s) questo efficiente apparecchio mette a disposizione dell'utente 4 porte ethernet Gigabit (10/100/1000) per una velocità di trasporto dati su cavo dall prestazioni elevatissime. Il segnale senza fili - seppur meno capiente - è veicolato da ben tre antenne interne. L'apparato presenta anche una porta USB per la condivisione di unità di memoria e due pulsanti separati per l'accensione/spegnimento del wireless o dell'intero apparecchio. Prezzo: circa 100 €. - NETGEAR DGND3700: l'ultimo arrivato della produzione della casa statunitense. Questo fiore all'occhiello della Netgear può contare su ben 4 intenne integrate - dual band, due funzionanti a 2,4 GHz e due a 5 GHz - e su un totale di cinque porte ethernet Gigabit, delle quali 1 WAN e 4 LAN. Dispone, inoltre, di due porte USB per il collegamento di supporti di memoria che si vuole rendere disponibili in rete. Prezzo: circa 180 €.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Contratto canone Telecom: come dare la disdetta

Contratto canone telecom: come dare la disdetta

Sempre più persone richiedono la disdetta della linea telefonica fissa, la linea telecom, e in molti si trovano a non sapere come va fatta. qui di seguito, viene illustrata una breve guida su come fare a dare disdetta del canone.
Cellulari Hello Kitty: recensione e prezzi

Cellulari hello kitty: recensione e prezzi

Molti consumatori (sopratutto giovani), al giorno d'oggi, vanno alla ricerca di qualche cellulare particolare, magari marchiato con il disegno del loro cartone animato preferito. in questo contesto, scopriamo i cellulari hello kitty, vediamo cosa ci offrono realmente questi prodotti.
Auricolari Bluetooth LG: modelli a confronto

Auricolari bluetooth lg: modelli a confronto

L'auricolare bluetooth è un dispositivo moderno che, svincolandoci dagli ammassi di fili, ci consente di creare, attraverso il "wireless", una connessione tra noi e il nostro cellulare, il tutto in un piccolo oggetto sorprendentemente funzionale. e per chi non avesse l'ultima novità di casa lg, il cellulare lg gd 910 con bluetooth incluso a €900, andiamo a vedere alcuni dei migliori auricolari bluetooth lg attualmente in commercio.
Informazioni utili sui software gratis per Pocket PC

Informazioni utili sui software gratis per pocket pc

Un pocket pc, o ppc, è un palmare che monta un sistema operativo windows, come windows ce o windows mobile. i ppc sono, quindi, una specie di computer in miniatura. vedremo in quest’articolo quali sono i software gratuiti più utili per i nostri pocket pc.