Modem wireless Netgear: modelli e caratteristiche
Ormai da anni Netgear è sinonimo di prodotti di buona qualità a prezzo contenuto. Oggi vi presentiamo i più recenti modelli di modem wireless di questo noto produttore.
/wedata%2F0030401%2F2011-07%2F1-Product-Box-NETGEAR-WG111v3--Source--Author-Onef.jpg)
Netgear
Netgear è una casa di produzione statunitense che, dal 1996, produce apparati per il networking, garantendo prodotti di buona qualità a una fascia di prezzo decisamente abbordabile. Prima di vedere in dettaglio la linea di produzione Netgear di modem/router ADSL integrati, una breve indicazione. La funzione di connessione alla rete direttamente all'accensione può comportare problemi per chi abbia un contratto ADSL a tempo e non flat e voglia fruire delle funzioni del router anche senza essere connesso online. Consigliamo, quindi, di tenere staccato il cavo di collegamento telefonico e di utilizzarlo sono al momento dell'effettiva connessione, per ridurre le spese.
I modem ADSL di Netgear
Ecco i quattro modelli di punta dell'attuale linea di produzione modem/router wireless: - NETGEAR DGNB1100: il modello base di modem/router. ADSL/2/2+, wireless b/g/n e una velocità massima di trasporto senza fili di 150 MB/s veicolata da una singola antenna. Include un firewall integrato e 4 porte ethernet 10/100 per la connessione con cavo. Semplice ed efficiente. Prezzo: circa 70 €. - NETGEAR DGN2200: un modem ADSL/2/2+ che integra un router WiFi in grado di supportare i protocolli 802.11b/g/n e le cui due antenne raggiungono una velocità di trasporto dati pari a 300 MB/s. Implementa 4 porte ethernet 10/100, un firewall avanzato e una pratica funzione di Parental Control per la restrizione dell'accesso a determinate funzioni o contenuti. È presente, inoltre, una porta USB per la condivisione di archivi di rete. Prezzo: circa 90 €. - NETGEAR DGN3500: oltre alle funzioni di base (ADSL/2/2+, WiFi b/g/n a 300 MB/s) questo efficiente apparecchio mette a disposizione dell'utente 4 porte ethernet Gigabit (10/100/1000) per una velocità di trasporto dati su cavo dall prestazioni elevatissime. Il segnale senza fili - seppur meno capiente - è veicolato da ben tre antenne interne. L'apparato presenta anche una porta USB per la condivisione di unità di memoria e due pulsanti separati per l'accensione/spegnimento del wireless o dell'intero apparecchio. Prezzo: circa 100 €. - NETGEAR DGND3700: l'ultimo arrivato della produzione della casa statunitense. Questo fiore all'occhiello della Netgear può contare su ben 4 intenne integrate - dual band, due funzionanti a 2,4 GHz e due a 5 GHz - e su un totale di cinque porte ethernet Gigabit, delle quali 1 WAN e 4 LAN. Dispone, inoltre, di due porte USB per il collegamento di supporti di memoria che si vuole rendere disponibili in rete. Prezzo: circa 180 €.