Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Contratto canone Telecom: come dare la disdetta

Sempre più persone richiedono la disdetta della linea telefonica fissa, la linea Telecom, e in molti si trovano a non sapere come va fatta. Qui di seguito, viene illustrata una breve guida su come fare a dare disdetta del canone.

La disdetta della sola linea telefonica

Per dare disdetta della sola linea telefonica occorre inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, scaricabile a questo indirizzo Telecomitalia.it/assistenza/assistenza-amministrativa/recesso. Non ci sono vincoli contrattuali, ovvero nel caso di sola fonia, con un contratto che prevede solo il servizio telefonico, non ci sono vincoli di tempo per cui tenere la linea stessa. Fino a qualche anno fa, si parla di circa 10 anni fa, la disdetta della sola linea telefonica entro il primo anno di stipula del contratto, prevedeva il pagamento di una sorta di penale. Ora non è più così. Una volta scaricato il modulo dall'indirizzo sopra citato, lo si compila in tutti i suoi campi, indicando i dati personali (nome, cognome, indirizzo, il numero di telefono da disdire ecc), la data a partire dalla quale si desidera il recesso del contratto e un recapito telefonico (per eventuali comunicazioni).
Il tutto va inviato con raccomandata e ricevuta di ritorno all'indirizzo che si trova sul modulo stesso, con allegata la fotocopia della carta d'identità dell'intestatario della linea telefonica. Se si possiede un apparecchio a noleggio (quindi di proprietà Telecom), questo deve essere restituito e inviato allo stesso indirizzo, a mezzo pacco postale, entro 30 giorni.

La disdetta della linea telefonica e dell'adsl

Se oltre alla linea telefonica dobbiamo anche disdire l'adsl, la procedura è la stessa. Si dovrà scaricare da questo sito il modulo per la disdetta della linea telefonica Telecomitalia.it/assistenza/assistenza-amministrativa/recesso e da quest'altro Sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2010/10/disdetta_telecom-alice.pdf si può scaricare quello relativo alla disdetta dell'adsl.
Nel caso della disdetta dell'abbonamento dell'adsl, nel momento della stipula del contratto è stato dato un vincolo contrattuale di 12 mesi, il recesso prima di questo termine impone una penale pari a 48€ a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da Telecom.
Attenzione! A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Bersani, del 31 gennaio 2007 (vedi [[Trovatariffe.it/normativa|http://www.trovatariffe.it/normativa]]), non ci sono vincoli contrattuali sul mantenimento dell'adsl: infatti l'intestatario del contratto ha piena facoltà di poter receder in qualsiasi momento, con un preavviso di 30 giorni.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Fax Ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

Fax ricoh per piccole e medie imprese: modelli a confronto

In questo articolo illustreremo le caratteristiche di tre modelli di fax prodotti dalla ricoh. si metteranno in luce le caratteristiche di ogni dispositivo per poter operare un confronto efficace.
Cordless Panasonic: modelli e caratteristiche a confronto

Cordless panasonic: modelli e caratteristiche a confronto

Comparazione fra tre modelli di cordless prodotti da panasonic. si illustreranno le caratteristiche tecniche e le peculiarità di ogni modello, al fine di evidenziare a quale tipo di utenza è destinato ogni prodotto. vediamo adesso i tre telefoni cordless nel dettaglio.
Guida al software per gestire cellulari e smartphone Nokia

Guida al software per gestire cellulari e smartphone nokia

I cellulari e gli smartphone nokia possono essere gestiti direttamente dal proprio computer utilizzando il software "nokia pc suite". i nokia, in questo modo, sono gestibili al 100%.
Cellulari Nokia con fotocamera: caratteristiche e consigli per l'acquisto

Cellulari nokia con fotocamera: caratteristiche e consigli per l'acquisto

Al giorno d'oggi un cellulare non è più solo un mezzo per telefonare o mandare sms: esso è diventato un vero e proprio centro multimediale con il quale è possibile fare moltissime cose. la nokia, nota azienda finlandese di cellulari, è da sempre concentrata sulla produzione di telefoni all'avanguardia che hanno, tra le tante funzioni, delle ottime fotocamere digitali.