Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Philips - GoGear Lettore MP3: versioni e specifiche tecniche

Per quanto riguarda i lettori di mp3, la Philips, offre una gamma essenziale ma allo stesso tempo completa.

I modelli Mp3 Gogear

La Philips fa parte dei leader mondiali nel settore dell'elettronica al consumo, ed ha consolidato la propria posizione soprattutto grazie al buon compromesso che è riuscita a raggiungere tra l'applicazione di tecniche all'avanguardia, soprattutto nell'ambito digitale, la scelta di forme compatte, con risvolti in alcuni casi di tendenza o fashion, ed un buon rapporto qualità/prezzo. Una delle scelte vincenti è stata rappresentata dalla produzione di oggetti tecnologici destinati ai vari segmenti di consumo, target di clientela, abbracciando un ampio spettro di esigenze. Un prodotto che da questo punto di vista ben sintetizza tutte queste caratteristiche è rappresentato dalle varie tipologie di mp3, della linea GoGear, in grado di riprodurre i brani in vari formati (WMA e MP3), quasi sempre dotati di radio FM, e con la possibilità di ascolto e di impiego, anche come sistema di altoparlanti per i laptom (nootbook o netbook), o altri di altri riproduttori audio in generale. La scelta sul formato mp3 è limitata al solo Gogear da 2GB (modello SA018102), che presenta un unico modello, senza display, ma che viene presentato con 4 diverse colorazioni (grigio, rosso, fucsia e azzurro). È dotato di una memoria NAND flash da 2 GB, che può memorizzare fino a 450 brani, ha la radio integrata, è dotato di porta USB, tramite la quale può essere ricaricato (la batteria al litio permette 2 ore di ascolto ininterrotto) e collegato al pc. Le dimensioni sono essenziali (47 x 13 x 23), e il prezzo fissato dalla Philips è di 39,99 euro.

I modelli Vibe e Muse della Gogear

Se si cercano lettori dotati di una maggiore memoria e di display, bisogna andare sul Gogear Vibe (da 4GB, da 8GB, e da 16 GB), o sul Muse Gogear, che fanno però parte del segmento degli Mp4 (anche con la lettura di formati video). Il Vibe Gogear SA018102, ha dimensioni molto ridotte ( 44 x 66,8 x 11,5 ed un peso di 38 grammi), con display da 1,5 pollici e risoluzione 128x 128 pixel. È dotato della tecnologia FullSound, che permette di ripristinare la qualità dei file musicali MP3 compressi. Le 3 versioni,permettono di memorizzare dai 900, 1800 e 3600 brani in formato WMA, il prezzo fissato dalla Philips è di 59,99 euro. Il modello Muse SA2MUS, presenta maggiori dimensioni (113 x 58 x 9,95 mm, e un peso di 100 grammi), un display da 3,2 pollici, con una risoluzione di 480x320, pixel, una memoria da 16 e 32 GB, e il prezzo a partire da 179,99 euro.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Memory Card Sony: confronto modelli e prezzi

Memory card sony: confronto modelli e prezzi

In questa guida vi mostrerò due tipi di memory card della casa madre giapponese, sony. queste sony card sono adatte a salvare file di qualsiasi genere, grazie alle loro alte capacità. i prezzi sono elevati, essendo la marca leader del settore elettronico e i modelli più usati sono: memory sticks , memory cardssd e microsd
Samsung Home Cinema: modelli a confronto

Samsung home cinema: modelli a confronto

Guardare un film alla tv come se si fosse al cinema è possibile grazie ai sistemi home cinema della samsung; di seguito, ecco riportati diversi modelli con relative caratteristiche.
Dension Ice Link: come gestire l'iPod in auto

Dension ice link: come gestire l'ipod in auto

Chi è affezionato al proprio ipod difficilmente riesce a farne a meno. anche in auto, tra i fan del famoso riproduttore musicale chi non ha mai desiderato di ascoltare le proprie playlist attraverso l'impianto audio di bordo? il dension ice link lo permette!
Come collegare il PC alla TV LCD

Come collegare il pc alla tv lcd

Leggendo questo articolo scoprirete cosa è necessario fare per collegare il computer personale alla tv lcd e utilizzare lo schermo della televisione come un normale monitor. scorrete in basso la pagina per saperne di più!