Monitor LCD o al Plasma: come sceglierlo
Scegliere la tipologia di monitor da acquistare è sempre un dilemma, LCD o PLASMA? Entrambi hanno pregi e difetti, occorre pertanto valutarli attentamente.
/wedata%2F0024688%2F2011-07%2F1-A-flat-panel-LCD-computer-monitor--Source--Autho.jpg)
Monitor LCD
Nei display LCD, la luce viene emessa da una lampada, o dai LED nel caso di monitor di ultima generazione, che è posta dietro al pannello LCD o matrice TFT. Questa è composta da pixel o celle che contengono i cristalli liquidi. Nel momento in cui arriva un segnale elettrico, i cristalli reagiscono e le loro particelle si dispongono in modo da far passare più o meno luce. Il colore si ottiene mediante filtri colorati che ricoprono la cella.
Monitor al PLASMA
Negli schermi al plasma, la luce viene emessa da tutte le unità cromatiche che agiscono come delle lampade che si accendono e si spengono. Le sfumature di colore, utili per generare l’immagine desiderata, sono ottenute dall’interazione delle tre sub unità cromatiche. I monitor al plasma hanno una luminosità maggiore rispetto ai monitor LCD. Inoltre hanno un maggior contrasto, angoli di visione più ampi ed una profondità di neri più alta.
Come scegliere il monitor
Nella selezione del monitor occorre valutare alcune caratteristiche tecniche, o meglio alcuni parametri, che devono essere considerati prima di effettuare la scelta. - Velocità di risposta: espressa in millisecondi (ms). Più basso è questo valore, più nitide saranno le immagini. - Luminosità: espressa in candele per metro quadro (cd/m2) che non deve mai essere inferiore ai 200 cm/m2. - Contrasto: cioè l’intensità della luce del punto più chiaro e di quello più scuro di una immagine. Mai al di sotto di 400:1. - L’angolo di visuale: quando si utilizza uno schermo LCD, frontalmente va tutto bene ma se si guarda dal basso o dall’alto, la qualità decade. - Bruciatura dei pixel: i pixel dei monitor LCD si possono bruciare cioè rimanere neri perché spenti. - Colori e scala di grigi: i monitor LCD hanno colori più freddi mentre quelli al PLASMA hanno cromie più calde e fedeli alla realtà. - Consumi energetici: gli LCD hanno consumi inferiori, a volte persino dimezzati rispetto ai monitor al PLASMA di uguali dimensioni. - Costo: i monitor al plasma sono mediamente più economici rispetto ai monitor LCD. A voi la scelta.