Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Monitor LCD per computer: guida all'acquisto

Una breve guida alla scelta e all'acquisto di un monitor LCD per computer, come fare per scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e quali caratteristiche fondamentali deve avere.

Come scegliere

Il mercato oggi offre una scelta decisamente vasta per quanto riguarda i computer monitors, ovvero gli schermi dedicati all'utilizzo su PC, scegliere dunque il modello giusto per sé non è così facile come sembra, basta però avere qualche piccola accortezza e sarà possibile trovare il monitor a misura per il computer.
Non esistono schermi migliori di altri, la bontà o meno varia a seconda delle necessità di chi lo usa, quindi al momento dell'acquisto è bene conoscere tutte le caratteristiche che differenziano i vari prodotti per trovare quello che più rispecchia appunto le proprie esigenze. Ecco allora quali sono i principali parametri da tenere in considerazione per la scelta: - Dimensioni del monitor. Indicano la misura espressa in pollici della diagonale dello schermo e rappresentano un parametro di fondamentale importanza in quanto influenza anche in maniera decisiva il prezzo complessivo. La scelta va fatta in base alle proprie esigenze di utilizzo e di spazio a disposizione per la sistemazione. Le principali misure per i monitor PC sono 17 e 19 pollici. - Risoluzione. Da non confondere con le dimensioni, la risoluzione di uno schermo indica il numero di pixel presenti per ogni lato e concorrono alla formazione delle immagini. Più alto è questo valore e maggiori saranno i dettagli sullo schermo, a meno che non si hanno particolari esigenze legate alla grafica la risoluzione standard per la maggior parte dei monitor è di 1280x1024 pixel. - Rapporto di contrasto. Indica la differenza di luminosità tra un pixel bianco e uno nero, all'aumentare di questo valore cresce la qualità delle immagini visualizzate, un contrasto maggiore infatti dona una migliore profondità alle immagini e rende più chiari e leggibili i testi visualizzati. I valori ottimali sono quelli compresi tra 300:1 e 500:1. - Tempo di risposta. Indica il tempo (misurato in millisecondi) che impiega un qualsiasi pixel a passare dal valore di minima luminosità (nero) a quello di massima luminosità (bianco) e ritornare allo stato di partenza, più basso è questo valore è maggiore sarà la fluidità e la resa delle immagini. Per una qualità ottimale bisogna cercare dei monitor con un tempo di risposta inferiore ai 5 millesimi di secondo.

Dove acquistare?

Per l'acquisto ci si può rivolgere presso i principali negozi di elettronica o presso i centri specializzati nella vendita di computer e accessori correlati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Accessori per PC: guida all'acquisto

Accessori per pc: guida all'acquisto

In base all’uso che si fa del proprio personal computer, sono necessari più o meno accessori che lo completano e ne aumentino le sue funzioni e potenzialità. ovviamente col termine “accessori per pc” non si parla esclusivamente di harware o software, ma anche altri oggetti che ne facilitano l’uso.