Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tablet HP: modelli e specifiche tecniche

I tablet stanno prendendo sempre più piede e sempre più utili e versatili. Vediamo cosa offre la HP

Tablet PC HP Topaz

Verrà lanciato nei primi giorni di settembre 2011.
Avrà un sistema operativo HP WebOS (una piattaforma su base Linux già vista su altri apparecchi), un display multi-touch 1024x768 pixel da 9,7 pollici con tecnologia Gorilla Glass con sensore di luce ambientale che regola la luminosità automaticamente, un processore Dual-Core da 1,2 Ghz QualComm MSM8660 e 512 Mb di memoria DDR2, una fotocamera 1 ,3 Megapixel, connessione Bluetooth e Wi-Fi, oltre al supporto 3G che ci consente, oltre a ricevere e spedier le mail in qualunque luogo, di ricevere e spedire SMS e MMS.
Monterà anche un giroscopio e un accelerometro, utili per "ruotare" senza problemi i nostri documenti e facilitare la lettura.
Il disco interno sarà di tre tagli: 16 Gb, 32 Gb e 64 Gb, espandibili utilizzando anche memorie esterne.

Tablet HP TouchPad

La risposta di HP al Ipad di Apple ha uno schermo multi-touch 1024x768 pixel da 9,7 pollici, un processore da 1,2 Ghz SnapDragon Dual-Core e 16 Gb di memoria interna, espandibile a 64 Gb con l'ausilio delle memorie esterne e il sistema operativo è WebOS 3.0, pensato appositamente per i tablet.
Anche su questo modello troviamo una fotocamera da 1,3 Megapixel, giroscopio, accelerometro, connessione Bluetooth, Wi-Fi e USB e a differenza di altri modelli ha il pieno supporto ai contenuti Flash come applicazioni e giochi tuttavia manca il supporto a 3G, ma si possono effettuare video chiamate tramite Skype o altri serivizi simili.

Tablet PC HP EliteBook

Si tratta di un vero e proprio PC portatile e non di un classico tablet.
La serie EliteBook comprende anche altre versioni con caratteristiche differenti gli uni dagli altri, ma hanno più o meno le stesse "basi".
Lo schermo si ribalta del tutto e va a poggiare sulla tastiera, prendendo l'aspetto dei tablet, ma a differenza di questi ultimi, è un prodotto decisamente superiore.
Ha un sistema operativo Windows Seven a 32 bit, un processore Intel Centrino 2 i5-540M a 2,53 GHz, 2 Gb di memoria ram DDR3, un disco rigido da 160 Gb, una tastiera fisica QWERTY e uno schermo retroilluminato a LED antiriflesso da 12,1 a 1280x800 pixel che garantisce una lettura perfetta di qualunque contenutosu cui è installata una fotocamera da 2 Megapixel.
Trattandosi di un PC portatile le sue dimensioni sono ben superiori a quelle di un comune tablet, sia come larghezza che come spessore, rendendo scomodo usarlo come tablet, inoltre il sistema operativo Windows Seven è ottimo ma non è pensato per l'uso tramite touch screen, cosa che ne limita un poco la fruibilità.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Pen Drive Corsair: modelli e caratteristiche tecniche

Pen drive corsair: modelli e caratteristiche tecniche

Sono di seguiro riportate alcune delle pen drive corsair maggiormente in uso, con descrizione delle più importanti caratteristiche tecniche. tutte dotate di interfaccia usb, e resistenti all'urto e all'acqua, ognuna con capacità di immagazzinamento dati diversa dall'altra.
Sony Vaio: informazioni sui notebook

Sony vaio: informazioni sui notebook

I computer di sony, targati con il logo vaio, sono tra i più ricercati sul mercato. il design elegante e le mille funzioni, rendono questo pc un vero competitor con non solo tutti i restanti pc, ma perfino con i mac. vediamo cosa rende un vaio cosi eccellente.
iPad: recensione del tablet PC di Apple

Ipad: recensione del tablet pc di apple

Non paga del successo ottenuto con l'ipad, apple ha introdotto sul mercato la naturale evoluzione del suo tablet, l'ipad 2. questo prodotto migliora molte delle funzionalità del suo predecessore e ne introduce di nuove; i fan della mela hanno risposto così con entusiasmo al nuovo tablet di cupertino, che la prima versione dell'ipad oggi si può trovare a buon mercato sui siti di annunci gratuiti.