Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Moto GP per PSP, recensione del gioco

Figlio della versione per PS2, questo titolo per la console portatile di casa Sony (ovvero la PSP) potrebbe essere un buon suggerimento se non si ha un altro gioco su cui fare affidamento per passare un po' di tempo libero.

Scatenate l'inferno.

Se volevate vedere le moto sulla vostra PSP, siete stati accontentati: la Namco, famosa casa produttrice di giochi in Giappone, ha ricreato per la console portatile, quello che per PS2 è conosciuto come Moto GP 4. Diversamente da quello che molti pensano, la trasposizione di questo titolo per PSP non soddisfa molto le esigente dei giocatori. Partendo dal presupposto che gli sviluppatori hanno fatto questo titolo in maniera scarna e troppo frettolosamente, esso non coinvolge appieno come fa Moto GP 4. Appena avviamo il gioco, notiamo subito le poche sezioni di cui è composto: abbiamo la modalità Stagione, dove possiamo scegliere di essere uno dei reali protagonisti del circuito o crearne uno da zero; la modalità Arcade, in cui possiamo fare delle gare singole a scelta; la modalità Multiplayer, dove possiamo sfidare i nostri amici tramite wifi. Per quanto riguarda le moto e i circuiti, questi risultano essere molto pochi e ridotti, ad esempio ci sono solo i circuiti europei da scegliere per le gare e alcuni extra (che in realtà sono di poco conto) per essere visualizzate devono essere obbligatoriamente sbloccate (bandiere, cori, inni, ecc.). Alla fine, dato che di solito i giochi per la console portatili non sono sviluppati in maniere eccellente visto il poco spazio fisico su cui i creatori devono lavorare (stiamo parlando degli UMD, i dischi di memoria usati dalla PSP per far girare i titoli), non c'è da stupirsi se molto spesso deludono le aspettative dei fan.

Aspetti positivi

- Qualitativamente abbastanza decente;
- Texture dei veicoli buoni;
- Piste simili alla realtà;
- Presenza della modalità multiplayer;
- Per chi non pretende troppo, alla fine può risultare divertente.

Aspetti negativi

- Intelligenza artificiale degli avversari mal costruita (seguono un percorso, senza iniziative di sorpasso);
- Poteva benissimo starci il multiplayer anche online e non solo tramite wifi;
- Poche piste dove poter giocare (non bastano solo i percorsi del circuito europeo);
- Il livello di guida è troppo semplice, manca una vera sfida.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

King Kong per PSP, recensione del gioco

King kong per psp, recensione del gioco

La vicenda di king kong è una tra le più conosciute nella storia del cinema e dei videogiochi. questo titolo, infatti, non può mancare tra quelli annoverati in una seria collezione di videogiochi che può essere ritenuta tale. nella versione per psp la vicenda viene rivista in “liberty city stories”, che è una vera e propria killer application.
World Series Of Poker per PSP: recensione

World series of poker per psp: recensione

Puoi diventare il miglior giocatore di poker grazie al primo gioco in assoluto più entusiasmante di poker per psp. vediamo di cosa di tratta.
Memory Sticks per PSP, come sceglierle?

Memory sticks per psp, come sceglierle?

Con la memory stick possiamo salvare i nostri giochi, registrare fino a due gigabyte di mp3 e interi film in formato divx in pochi secondi.
Giochi per Nintendo DS, quali sono i migliori

Giochi per nintendo ds, quali sono i migliori

I possessori di nindendo ds alla ricerca di nuovi games da provare sulla console nella scelta dei nuovi titoli possono affidarsi alle classifiche settimanali pubblicate dalle riviste. alcune sono disponibili anche in internet. senza dimenticare di leggere recensioni relative ad ogni gioco.