Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Motorola SLVR L9: recensione

Ecco una breve scheda tecnica e descrizione del cellulare Motorola SLVR L9, specifiche tecniche e opinioni sul prodotto.

Caratteristiche principali

Vediamo subito in breve le principali caratteristiche fisiche e tecniche del Motorola SLVR L 9. - Peso: 96 grammi
- Dimensioni: 113x49x11 mm
- Display: TFT con risoluzione di 176x220 pixel
- Batteria: Li-Ion da 880 mAh
- Autonomia: 350 ore in standby e 4 ore in conversazione continua.
- Connessioni: MiniUSB e Bluetooth
- Memoria interna: capacità di 20 MB
- Memoria esterna: disponibilità per MicroSD
- Fotocamera digitale: da 2 MegaPixel con opzione per la registrazione dei video
- Videochiamata: Non disponibile

Recensione

Esteticamente questo telefono cellulare si presenta come uno strumento versatile e dal design molto curato e ricco nei particolari. L'involucro esterno è in alluminio anodizzato con finitura a specchio, i tasti sono a sfioramento com'è consuetudine ormai per quasi tutti gli ultimi modelli Motorola. Proprio però questo tipo di tastiera può risultare scomodo per qualcuno che non abbia confidenza con questa tipologia di sistemi, ci si abitua comunque facilmente. Sfrutta la tecnologia di ricezione GSM quadriband, capta quindi le frequenze corrispondenti a 850, 900, 1800 e 1900 MHz offrendo un'ottima ricezione in ogni circostanza. Questo cellulare è adatto a tutti coloro che desiderano avere uno strumento semplice e intuitivo senza spendere troppo. Ideale ad esempio per chi lo usa come cellulare aziendale o comunque necessita di una buona autonomia e una buona ricezione. È limitativo invece per chi ama usare il cellulare come macchina fotografica poiché sia il sistema ottico che quello elettronico della fotocamera integrata lasciano un po' a desiderare rispetto a molti altri prodotti della concorrenza della stessa fascia di prezzo. È però molto comodo per chi invece ama ascoltare la musica in giro e vuole utilizzare il SLVR L9 come un riproduttore audio. Supporta infatti i più diffusi formati di compressione come MP3, AAc, AAC+, MPEG4, AMR e WAV. Ha inoltre integrata una radio FM con sistema RDS che consente di sintonizzarsi su tutte le frequenze radio principali e memorizzare i canali preferiti. Molto comoda la connessione bluetooth che permette a questo cellulare di sincronizzarsi con altri dispositivi che utilizzano lo stesso sistema di connessione.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Canon Fax Laser: modelli a confronto

Canon fax laser: modelli a confronto

In questo articolo si andranno a confrontare tre modelli di fax laser prodotti da canon. è presente una vasta gamma di prodotti, capaci di soddisfare le esigenze più diverse: dalle piccole aziende alle grandi organizzazioni. la tecnologia laser permette di mantenere elevati standard qualitativi a elevate velocità.
GPS SiRF III: recensione del prodotto

Gps sirf iii: recensione del prodotto

Il processore sirf iii ha stregato il suo pubblico, composto da grandi aziende e privati, per le alte prestazioni e per la facilità di utilizzo. scopriamole insieme.
Alcatel One Touch Easy: recensione

Alcatel one touch easy: recensione

Vi ricordate il vecchio alcatel one touch easy? ecco a voi una piccola recensione sulle sue caratteristiche, per tornare indietro nel tempo e vedere quanto si è evoluta la tecnologia d'allora.