Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Motorola V3i Dolce & Gabbana, test prodotto

Andiamo alla scoperta del V3i Dolce e Gabbana, accattivante cellulare della casa Motorola con una griffe d'eccezione. Ma attenti, maneggiare con cura è la parola d'ordine!

Caratteristiche principali

Il Motorola V3i Dolce e Gabbana si presenta con grosse credenziali estetiche, come denota ovviamente la griffe posta sul retro. Il color oro lo fa splendere ancora maggiormente, per mettere in risalto il fatto che si è badati più all’immagine che alla sostanza. Leggerissimo da tenere in mano (appena 95 gr), lo schermo principale è decisamente grande e luminoso, con i suoi 262.000 colori; conserva una buona, ma non eccelsa, qualità audio ma forse le note positive finiscono qui.
Difatti partendo dalla fotocamera da 1.3 megapixel, insufficiente per rendere grandi prestazioni, si passa alla batteria al litio, vera croce di questo telefono, che è causa della sua vita di breve durata richiede la sostituzione diverse volte. I test sul prodotto dicono che la durata della batteria si attesta intorno alle 200 ore in standby, dato mai raggiunto a dire il vero perché le ore raggiunte non sfiorano neanche le 150.
Il segnale offerto è in GPRS, vista la lontananza di nascita dal segnale UMTS.
Nelle caratteristiche tecniche principali troviamo anche il bluetooth, vivavoce, giochi, suonerie personalizzate. La memoria interna di appena 10 mb è un altro grosso limite, non potendo conservare praticamente nulla sul nostro cellulare. La scheda espandibile arriva a 512 mb, sempre meglio che niente.
Avrete sicuramente capito, dalle molte recensioni che si trovano in internet, che se vi affidate al V3i Dolce e Gabbana perché alla ricerca di un telefono trendy avete fatto l’acquisto ideale, mentre chi è alla ricerca di sostanza pura, sarebbe il caso di orientare diversamente le proprie scelte. Il prezzo attualmente è contenuto, per chi volesse un quasi vintage come cellulare e non può rinunciare alla bellezza dell’estetica Motorola, sempre in risalto nei propri modelli. Da tenere in considerazione il fatto che essendo cosi delicato si graffia facilmente, quindi attenzione nel maneggio del vostro V3i.

Aspetti positivi

- Il design accattivante
- La leggerezza
- Qualità audio
- Prezzo contenuto

Aspetti negativi

- Memoria interna limitata
- Assenza della radio
- Fotocamera scadente
- Segnale solo UMTS
- Conversazione in standby diversa da quella dichiarata

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia Mini SD: test prodotto e prezzi a confronto

Nokia mini sd: test prodotto e prezzi a confronto

Nell'articolo seguente ci occuperemo di schede mini sd, ovvero piccoli oggetti di dimensioni di circa 1x1 cm che possono essere inserite nei nostri cellulari al fine di aumentare la memoria a disposizione. vediamo che cosa ci mette a disposizione la ditta nokia in questo campo.
Suonerie polifoniche, come scaricarle ed installarle su un cellulare Nokia

Suonerie polifoniche, come scaricarle ed installarle su un cellulare nokia

Una suoneria è un accessorio molto importante per rendere esclusivo il nostro cellulare nokia. le suonerie possono essere sia in formato mp3, sia in formato midi. quest'ultimo formato permette di rendere le suonerie polifoniche, cioè formate da più toni contemporaneamente. i nuovi smartphone riescono a riprodurre tutti i tipi di midi, mentre i cellulari più moderni riescono a riprodurre fino a 40 toni contemporaneamente.
Siemens Gigaset A400 Duo: specifiche tecniche e prezzi

Siemens gigaset a400 duo: specifiche tecniche e prezzi

Il telefono siemens gigaset a400 duo è un ottima scelta di dispositivo di telecomunicazione. vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le funzioni di questo cordless.