Samsung, informazioni sull'azienda
Tutto ciò che c'è da sapere sulla Samsung.
/wedata%2F0031811%2F2011-07%2F1-Samsung-Galaxy-Mini-S55701-Samsung-Galaxy-Mini-S.jpg)
Samsung, mobile phone e non solo
Pochi di voi sapranno che l'azienza Samsung è una multinazionale sudcoreana. Fondata nel lontano 1° marzo 1938 da Lee Byung-chul a Daegu, Corea del Sud, il nome dell’azienda vuol dire letteralmente “Tre Stelle”. L’azienda ha un ruolo importantissimo nell’economia coreana. Si stima che il 12% del PIL dell’intera Corea del Sud corrisponda al fatturato della sola Samsung, giusto per farvi un’idea.
La Samsung è produttrice di: fotocamere, cellulari, videocamere, lettori DVD, televisori, computer portatili, monitor per PC, lettori MP3, memorie RAM, Hard Disk, elettrodomestici, stampanti, condizionatori, fax, computer desktop e auricolari. Nella classifica (aggiornata a gennaio 2009) delle vendite dei cellulari, si posiziona al secondo posto, dietro la Nokia.
Nell’attuale 2011 la Samsung si è attestata come prima azienda nella vendita dei cellulari. Nel campo delle innovazioni dei telefoni cellulari, la Samsung è stata tra le prime a produrre cellulari:
- con fotocamere da 5 e da 8 megapixel;
- con memoria da 3, 4 e 8 GB;
- con fotocamera da 10 megapixel;
- con touch screen;
- con dual sim;
- con sistema operativo Android di Google.
Android è un sistema operativo per dispositivi mobili. Fu inizialmente sviluppato da Android Inc. che venne poi acquisita nel 2005 da Google. I co-fondatori di Android Inc. iniziarono a lavorare per Google e svilupparono una piattaforma basata sulla versione 2.6 del Kernel Linux. Il 5 novembre 2007 il consorzio di produttori Open Handset Alliance presentò pubblicamente Android.
Successo e problemi
Tra gli ultimi cellulari prodotti dalla Samsung abbiamo il Samsung Galaxy S II che ha ricevuto un'accoglienza molto calorosa sul mercato. L'ultimo smartphone Samsung ha già conquistato la clientela professionale e consumer del mercato. Con 3 milioni di Samsung Galaxy S II venduti in 55 giorni, l'azienda coreana batte il suo ultimo record di vendite registrato con 3 milioni di Galaxy S in 85 giorni. Se fate due calcoli, è stato venduto un Samsung Galaxy S II ogni secondo e mezzo. Cifre da capogiro.
Non mancano problemi con l'azienda sudcoreana. Diversi cellulari sono stati prodotti con Android e Windowsmobile 7. Voci di corridoio affermano che la Microsoft abbia chiesto alla Samsung 15$ per ogni cellulare venduto con Android.
Ciò che sappiamo di certo è che la Samsung ben presto si affermerà come la più grande produttrice di cellulari.