Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Mouse e tastiere wireless: pro e contro

Da alcuni anni si è diffuso l’utilizzo di mouse e tastiere senza fili, che funzionano in modalità wireless. Questi apparecchi anche se sono stati lanciati come prodotti tecnologici, presentano dei difetti.

Mouse senza fili: come funziona

Chi usa ancora il mouse e la tastiera con i fastidiosi fili, non può far altro che sognare di acquistare al più presto un nuovo mouse e una nuova tastiera. Essi devono funzionare in modalità wireless, come vuole la moda delle nuove tecnologie. Tuttavia non sempre l’acquisto si rivela all’altezza delle aspettative. I vantaggi che offre la tecnologia wireless sono parecchi. Infatti non c’è più l’ingombro dei fili. Se avete un notebook spostarvi da un posto all’altro con il mouse diventa facile e veloce. Tuttavia i mouse wireless funzionano con la pila e hanno un tempo di autonomia limitato. Se avete dimenticato di prendere una pila nuova o di ricaricare la pila, quando il modello lo consente, rischiate di rimanere senza mouse. Il che è un problema, specie se non siete abituati ad usare il TouchPad incluso sul vostro notebook. Lo stesso discorso è valido anche per le tastiere wireless. Quindi questi apparecchi richiedono un’assistenza costante. I modelli di mouse wireless funzionano in modo diverso dai mouse meccanici. Infatti non hanno più la rotellina da far scorrere su supporto. Essi sono dotati di un sensore che percepisce gli spostamenti del mouse e li trasmette al pc. Il sensore può rilevare gli spostamenti solo se il mouse è appoggiato su una superficie liscia. Quindi è facile che il supporto sul quale il mouse viene fatto muovere non sia adatto. In questo caso l’apparecchio non funziona, e per usarlo siete costretti a spostarvi o trovare un supporto adatto. L’aspetto esterno del mouse tuttavia non è molto diverso, infatti ci sono sempre 2 tasti principali, quello di destro e quello di sinistra, tra i quali ci può essere una rotellina scorrevole. In ogni caso gli optical mouse costano di più, essendo dei modelli più avanzati di quelli tradizionali. Per collegare un pc mouse USB al pc desktop dovete solo inserire la chiavetta. Alcuni modelli invece usano la tecnologia Bluetooth, senza chiavetta. Tra le alternative ai classici mouse ci sono le track ball composte da una sfera che può ruotare dentro una cavità. Si capisce che muovendo il puntatore del pc con la sferetta la mano non si stanca. Tuttavia fare dei movimenti precisi è più difficile.

Aspetti positivi

Come vantaggio c’è la possibilità di usarlo con più libertà dato che non ci sono i fili. Si riduce quindi anche l’ingombro. Il trasporto del mouse è più facile.

Aspetti negativi

Un mouse wireless presenta come svantaggi quello della manutenzione. Inoltre non funziona su tutte le superfici.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Micro memory card, guida all'acquisto

Micro memory card, guida all'acquisto

Le micro sd memory cards sono il supporto ideale per ogni apparecchio elettronico che le supporta, data la loro capacità di poter aumentare in maniera esponenziale la quantità di memoria di un prodotto tecnologico. ma tra i tanti modelli e le tante marche, quali sono le migliori da scegliere?
Blue-Ray recorder: guida all'acquisto

Blue-ray recorder: guida all'acquisto

Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche dei blueray recorder, e come orientarci nell'acquisto di un prodotto di altissima tecnologia che promette di rimpiazzare i vecchi registratori dvd grazie alla elevatissima qualità video, vasta capacità di memorizzazione e alle infinite possibilità offerte dall’intrattenimento di nuova generazione.
Lettore di Memory Card interno, guida all'acquisto

Lettore di memory card interno, guida all'acquisto

Al giorno d'oggi sono sempre di più i consumatori che utilizzano schede di memoria per archiviare i propri dati. esse infatti consentono all'utente di conservare una grande quantità di dati e portarla ovunque. proprio per questo molti sono alla ricerca di un lettore di memory card interno, scopriamo insieme quali sono i migliori.
Stampanti per badge: guida all'acquisto

Stampanti per badge: guida all'acquisto

I badge sono, ultimamente, sempre più richiesti e utilizzati per le attività e gli usi più vari. la sua produzione in passato era commissionata alle stamperie, ma oggi, con le nuove stampanti sempre più evolute, è possibile stamparseli da soli, risparmiando così tempo e denaro.