Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Blue-Ray recorder: guida all'acquisto

Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche dei blueray recorder, e come orientarci nell'acquisto di un prodotto di altissima tecnologia che promette di rimpiazzare i vecchi registratori DVD grazie alla elevatissima qualità video, vasta capacità di memorizzazione e alle infinite possibilità offerte dall’intrattenimento di nuova generazione.

Cosa è un blu ray recorder?

È una piattaforma multimediale dotata di un player, ovvero un software che riproduce i file video e audio e di un registratore.
A differenza dei registratori DVD, i blu-ray recorder, se usati con televisori HD, sono capaci di riprodurre e registrare film e programmi ad alta definizione, oltre che offrire anche un suono di elevatissima qualità, garantendo un’esperienza di visione senza paragoni.
La tecnologia blu-ray offre inoltre una capacità di memorizzazione cinque volte maggiore di quella dei DVD.

Come funziona?

Mente i registratori basati su tecnologia a disco ottico come DVD, DVD±R, DVD±RW, utilizzano un laser rosso per leggere e scrivere i dati, il blu-ray utilizza un laser di colore blu-violetto, da cui deriva il nome Blu-ray. L’uso di una luce blu-violetta (405nm) ovvero con lunghezza d’onda più corta della luce rossa (650nm) rende possibile focalizzare lo spot laser con maggiore precisione. Ciò consente di immagazzinare i dati in meno spazio, rendendo possibile inserire su un disco delle stesse dimensioni di un CD/DVD una quantità maggiore di dati e consentendo ai dischi Blu ray di registrare fino a 25GB/50GB.

A cosa prestare attenzione nell’acquisto

Per orientarsi nella scelta di un registratore blue ray, a seconda delle proprie esigenze, occorre prestare attenzione ad alcune caratteristiche quali:
- la capienza dell'Hard Disk integrato nel recorder, consigliata in genere non minore di 500GB.
- la compatibilità con DVD, ovvero la possibilità di registrare non solo sull’hard disk intergrato o su Blu ray ma anche su DVD
- la possibilità di riprodurre video in diversi formati (MP3, DivX, Divx HD, JPEG)
- la presenza di una connessione a internet per scaricare file video dalla rete e per trasmettere facilmente i contenuti dal PC al lettore
- il supporto dello standard 2.0 per usufruire dei contenuti interattivi offerti dal BD-Live che consente di accedere ai contenuti multimediali relativi al film (differenti da quelli disponibili con i comuni DVD), ideale per gli appassionati di film
- la presenza di porte USB per la connessione di apparecchi come fotocamere, chiavi USB, ecc
- completano la dotazione un lettore interno di schede SD, SDHC e Memory Stick.

Marche e prezzo

Molte marche vendono lettori blue ray che permettono all’utente unicamente di riprodurre un disco blu ray ma non registrare su di esso. Al momento solo alcune marche hanno lanciato sul mercato questi costosi “gioiellini” tecnologici, tra esse troviamo Panasonic, Sony, Sharp ed LG che propongono recorder di fascia medio-alta.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Software per la gestione delle paghe: come sceglierlo?

Software per la gestione delle paghe: come sceglierlo?

Scegliere il giusto software per il calcolo delle buste paghe potrebbe non essere facile. ecco alcuni semplici consigli per trovare quello che più soddisfa le esigenze dei professionisti.
Fujitsu Siemens Fi 6130: test prodotto

Fujitsu siemens fi 6130: test prodotto

Scopriamo lo scanner fujitsu siemens fi 6130 e vediamo come mai è un prodotto ritenuto superiore ai rivali.
Come scaricare Nero gratis?

Come scaricare nero gratis?

Nero è uno dei software di mastererizzazione più famosi e utilizzati. visto il costo eccessivo del software burning molti di noi si trovano costretti a non poterlo avere. non tutti sanno che esiste sia una versione free del famoso programma di masterizzazione che una versione trial (versione con limite di tempo).