Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Musica folk: dove è nata e cosa ascoltare oggi

La musica Folk, che fa parte di un sottogenere della musica popolare, ha origini antiche e fa riferimento alla tradizione di una specifica cultura locale ed etnica.

Folk Music

Per evitare di confonderci con la pop music (dove pop è il diminuivo di popolare), termine con cui si indica la musica contemporanea, soprattutto del mondo occidentale, bisogna capire cosa si intende per musica folk. E per farlo si può introdurre il concetto di musica etnica. Con questo termine si individua la musica popolare africana o di altri paesi del terzo mondo, realizzata con strumenti locali tipici. Si tratta, quindi, di una musica quasi rappresentativa di una determinata cultura: differente dalla pop music internazionale che si conosce. La musica folk (intesa quindi nel significato di musica popolare e folkloristica) è presente, si può dire, in ogni cultura del mondo come strumento di comunicazione tra membri della stessa. Ogni cultura sviluppa la propria musica utilizzando gli strumenti musicali tipici (ad esempio, nella cultura scozzese abbiamo le cornamuse, in molti brani di origine siciliana il marranzano o il mandolino nella musica napoletana, e così via..).
Nello specifico, si individua, come musica folk, quel genere di musica associato più comunemente agli Stati Uniti d’America, che trae origine dalla musica dei bianchi del Nord America (folk rock); ma anche in Europa la musica folk è un genere abbastanza diffuso, seppur relegato a in determinati aree e gruppi sociali.

Generi e sottogeneri

Nel corso degli anni, la musica popolare si è sviluppata contaminandosi con altri generi, soprattutto il rock e il pop (che, in effetti, sono i generi di maggiore diffusione ai giorni nostri).
Anche se forse il folk non fa parte di quei generi più diffusi tra le nuove generazioni, ha comunque una sua schiera di fan.
In Italia è di grande importanza, per gli amanti del genere, l’Ariano Folkfestival che, iniziato nel 1996 come un progetto tra amici, ha cominciato a trasformarsi in un vero e proprio festival dedicato non soltanto al genere folk più tradizionale ma anche alle proposte più innovative.

Cosa ascoltare

Tra i cantanti italiani che sono influenzati dal folk rock abbiamo Eugenio Bennato, Francesco Guccini, Fabrizio De André e Angelo Branduardi, i Nomadi e forse i meno conosciuti Renato Bartolini, Pietra Montecorvino, compreso il repertorio del liscio romagnolo. Nel panorama internazionale abbiamo i Beach Boys, Bob Dylan, Joan Baez, Rod Stewart, Ben Harper, Lenny Kravitz che, tra i loro lavori, hanno in certi casi subito l'influenza del folk rock.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Organ Studio Italia: info su attività e servizi

Organ studio italia: info su attività e servizi

L'articolo si propone di offrire una panoramica sulla storia e sui servizi offerti da organ studio italia: noleggio, vendita, ricambi, e lavori di riparazione realizzati o in corso d'opera.
Radio Laser: recensione

Radio laser: recensione

Radio laser è una delle emittenti più giovami del sud d'italia, nata nel 1990, già dal 1991 in poi, comincia a proporre le sue qualità imprenditoriali ed editoriali, assumendo un ruolo sempre più importante nel territorio locale.