Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Naruto Clash of Ninja: recensione

Sono stati realizzati diversi giochi su Naruto e le sue avventure, per varie piattaforme di gioco e tutti hanno riscosso un discreto successo tra il pubblico di appassionati e non. Nato dalla mente di Masashi Kishimoto, dal Giappone è arrivato da noi dopo qualche anno, questo gioco che cura molto i combattimenti stile ninja basato sull'omonimo anime manga.

Recensione

In particolare "Naruto Clash of Ninja" è un gioco del genere picchiaduro in tridimensionalità, in cui il giocatore di turno può scegliere un personaggio tra 23 messi a disposizione e iniziare l'avventura per arrivare al trofeo finale di arti marziali.
Il gameplay è semplice e i comandi per giocare infatti sono quelli classici per un tipo di gioco di questo genere, in cui si alternano calci e pugni, nonchè contrattacchi e l'utilizzo anche delle tecniche di difesa che sono utili anche per fuggire dagli eventuali combo degli avversari.
I personaggi sono tutti grandi lottatori, che però possono fare affidamento anche sulle loro conoscenze di ninja, accompagnati da una barra che misura durante ogni incontro il loro chakra.
Le loro caratteristiche principali sono comunque la forza, la velocità e la resistenza e i più bravi riescono anche ad anticipare il nemico, capendo prima le sue mosse e le sue intenzioni.
Buona la modalità storia come single player, ma divertente anche il multiplayer che permette di giocare a ben quattro persone diverse.
Si percepisce però, in questo gioco, una grafica antiquata, che non rende giustizia alle ambientazioni e ai personaggi e anche la tecnica utilizzata nella realizzazione lascia un po' a desiderare.
"Naruto Clash of Ninja" è un buon gioco,ma soprattutto per gli appassionati della serie, perchè per un giocatore che si avvicina ad esso per la prima volta, lo stile di combattimento è troppo semplice e caotico, poichè l'efficacia si raggiunge spingendo comandi e controlli a caso, invece di muoversi con strategia ed intelligenza.
Comunque si tratta di un picchiaduro divertente e vario grazie ai numerosi personaggi da impersonificare, ma riscontra qualche lacuna che si spera possa essere riempita nel prossimo gioco della serie, soddisfacendo non solo i fedeli appassionati, ma portando a sè qualche nuovo adepto.

Aspetti positivi

- molti personaggi
- molti extra
- multiplayer buono

Aspetti negativi

- tecnica vecchia
- gameplay troppo semplice

Stessi articoli di categoria Videogiochi

We Love Golf!: recensione del videogioco per Nintendo Wii

We love golf!: recensione del videogioco per nintendo wii

Il nuovo gioco per nintendo wii "we love golf" è un intrattenimento davvero divertente e originale. per gli amanti dei videogames, questo gioco, che già pare aver sbaragliato la concorrenza, saprà rivoluzionare una serata noiosa in un giorno indimenticabile e saprà trasformare con la fantasia il vostro tappeto del salone in un verdeggiante campo da golf.
Yu Gi Oh per Nintendo DS, guida al gioco

Yu gi oh per nintendo ds, guida al gioco

Yu gi oh è un famoso cartone animato giapponese da cui sono stati tratti giochi di carte collezionabili, giocattoli e videogiochi. il cartone narra di alcuni ragazzi con la passione di un gioco di carte, il duel monsters, che si sfidano a vicenda attuando dei veri e propri duelli. i mazzi che usano per giocare sono composti da carte con diversi mostri e possono essere assemblati a piacimento. il primo videogioco di yugioh per nintendo ds è del 2008 e s'intitola yu-gi-oh!: nightmare troubadour.