Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Yu Gi Oh per Nintendo DS, guida al gioco

Yu Gi Oh è un famoso cartone animato giapponese da cui sono stati tratti giochi di carte collezionabili, giocattoli e videogiochi. Il cartone narra di alcuni ragazzi con la passione di un gioco di carte, il duel monsters, che si sfidano a vicenda attuando dei veri e propri duelli. I mazzi che usano per giocare sono composti da carte con diversi mostri e possono essere assemblati a piacimento. Il primo videogioco di YuGiOh per Nintendo DS è del 2008 e s'intitola Yu-Gi-Oh!: Nightmare Troubadour.

Yu-Gi-Oh!: Nightmare Troubadour

Il protagonista del famoso cartone animato è Yugi Mutu, un ragazzo che riconosce ad un certo punto della sua vita di essere la reincarnazione di un potente faraone capace di evocare un mostro potentissimo dalle carte del duel monsters. Nel videogioco noi avremo un nostro personaggio personalizzato e inizialmente dovremo capire come duellare con le carte, ascoltando i consigli e apprendendo delle tecniche dai protagonisti del cartone.
Iniziando dai tornei per principianti, dovrete conquistare la gloria vincendo i campioni di Duel Monster. Per cercare i vari sfidanti sparsi nella città avremo a disposizione una mappa che potremo scorrere con il cursore del DS. Per duellare avremo bisogno del nostro deck di carte: inizialmente sarà predisposto in modo tale da essere equilibrato su tutti i punti di vista e solo quando avremo accumulato un certo numero di Punti Kaiba, potremo modificare il mazzo e renderlo più potente grazie a nuove carte.
Il tutorial del gioco non è molto chiaro e questo fa sì che coloro che conoscono già il gioco dal cartone o dai manga siano più avvantaggiati rispetto agli altri. Tuttavia giocare non è difficile e con un po' di pratica riuscirete dapprima a vincere i duelli più semplici per poi passare a delle strategie di gioco più complesse. I luoghi principali del gioco sono: - la vostra casa, dove poter assemblare il deck, riposare e leggere la posta;
- il negozio di carte, dove potete acquistare nuove carte da gioco e vincere punti Koiba;
- la città, da visitare per scovare altri duellanti da sfidare.

Aspetti positivi

Gli aspetti positivi di Yu-Gi-Oh!: Nightmare Troubadour sono: - comandi touchscreen;
- musiche di sottofondo gradevoli;
- alcune evocazioni sono in tridimensionale;
- buona longevità del gioco;
- modalità multiplayer per le sfide. Il prezzo del gioco è di 39.90€ per Nintendo DS.

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi sono: - grafica essenziale e a volte banale;
- traduzioni non precise;
- immagini olografica, ad eccezione di alcune, di bassa qualità.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Guida ai migliori siti per scaricare gratis giochi per il pc

Guida ai migliori siti per scaricare gratis giochi per il pc

Di giochi per pc ne esistono a migliaia, da quelli che troviamo sugli scaffali dei nostri negozi, a quelli acquistabili on-line, passando per le demo e i giochi solo on-line, arrivando ai piccoli giochi gratuiti scaricabili da internet.
PlayStation: storia della console prodotta dalla Sony

Playstation: storia della console prodotta dalla sony

Playstation è il nome del sistema di gioco sviluppato e prodotto da sony che ha apportato un enorme contributo all'interno del panorama videoludico globale: partendo dalla sua nascita, analizzeremo il percorso che ha portato questa console a diventare una delle più apprezzate dai giocatori.
YetiSport 5 - Flamingo Drive: come giocare gratis online

Yetisport 5 - flamingo drive: come giocare gratis online

Lo yeti è tornato ancora una volta assieme al pinguino e ai tanti amici pronti per un nuovo sport che divertirà gli appassionati della serie: stavolta i due protagonisti si cimenteranno nel golf.