Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Navigatore satellitare Blaupunkt Travel Pilot DX V, recensione sul prodotto

Blaupunkt Travel Pilot DX V è un navigatore satellitare affidabile e preciso, con uno schermo ampio e nitido, compatibile con la funzione TV; può essere installato a comparsa nel cruscotto dell'automobile, ed esser poi estratto all'occorrenza. Blaupunkt Travel Pilot DX V ha una gradevole voce guida, può ricevere aggiornamenti sul traffico in tempo reale, e dispone di un sistema di zoom automatico in prossimità di incroci e svincoli: con lui a bordo, sbagliare strada è impossibile!

Blaupunkt Travel Pilot DX V: caratteristiche

Il Blaupunkt Travel Pilot DX V è un navigatore satellitare con un monitor da 6.5" a colori, ed un'interfaccia estremamente chiara e comprensibile.
Le mappe sono curate nei dettagli e una voce guida ci accompagna piacevolmente durante i nostri spostamenti. Il Blaupunkt Travel Pilot DX V presenta la funzione RDS/TMC che consente di avere aggiornamenti in tempo reale sul traffico: in caso di coda è quindi possibile identificare subito un percorso alternativo per il nostro viaggio, ed evitare di rimanere bloccati da improvvisi incidenti o lavori in corso.
Durante l'uso si può decidere di orientare automaticamente la mappa nella direzione in cui ci stiamo muovendo, ed anche di zommare in prossimità degli incroci, per non sbagliare svolta o uscita. Questo navigatore è anche un perfetto computer di bordo, che ci mostra la distanza percorsa, i tempi, la velocità e l'orario di arrivo stimato.

Blaupunkt Travel Pilot DX V: pregi e difetti

Con questo modello Travel Pilot DX V, Blaupunkt ha puntato tutto sull'affidabilità, la robustezza e la semplicità di interpretazione delle mappe. Lo schermo compatibile anche con la funzione TV, offre colori nitidi e brillanti grazie al pannello LCD TFT e la forma a 16:9.
Il Blaupunkt Travel Pilot DX V è inoltre a prova di ladro: si nasconde nel cruscotto ed è estraibile.
L'unico appunto che si può muovere a questo navigatore satellitare è il prezzo molto elevato (900 euro che non per tutti possono essere ben compensati dalla qualità complessiva); le mappe stesse inoltre sono piuttosto costose (dagli 80 ai 150 euro) e complesse da installare, per un utente di media dimestichezza con la tecnologia. Per risparmiare, vengono periodicamente rilasciate delle versioni di aggiornamento della cartografia, comprendenti più zone in un unico kit di acquisto (CD Teleatlas).

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Wind Business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind offre una vasta gamma di offerte per le aziende. sono numerose le tariffe per aziende che funzionano in maniera convergente, che uniscono cioè i servizi fissi, mobili e adsl per andare incontro alle esigenze business. vediamo quali sono le diverse offerte, aggiornate ad agosto 2011.
Router ISDN: info utili

Router isdn: info utili

I router isdn non sono altro che dispositivi che permettono di instradare le informazioni contenute nei pacchetti di dati che viaggiano su internet verso l'indirizzo ip corretto, consentendo al tempo stesso l'utilizzo di due canali di comunicazione.
Walkie-talkie: i modelli migliori

Walkie-talkie: i modelli migliori

Se lavoriamo in un'area ampia e abbiamo bisogno di comunicare con i nostri colleghi, oppure siamo semplici amanti delle scampagnate di gruppo, un buon walkie talkie ci farà comodo.
Navigatore Garmin: modelli a confronto

Navigatore garmin: modelli a confronto

Gramin, azienda nata nel 1989 fondata da gary burrell e min kao, giovani ingegneri aerospaziali, è attualmente un’azienda internazionale che progetta e costruisce avanzati sistemi di navigazione non solo nel settore automotive, ma anche per outdoor, nautica e aviazione civile.