Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Navigatori satellitari GlobalSat: modelli a confronto

Una panoramica su alcuni dei più efficienti e funzionali modelli di navigatori satellitari Globalsat.

GA-5718

Navigatore satellitare Globalsat GPS con schermo da 5 pollici touchscreen ad alta luminosità, jack per auricolare, ricevitore GPS a elevate prestazioni, slot per scheda SD/MMC e funzioni multimediali per riprodurre video, immagini e suoni.

GA-5720

Navigatore satellitare Globalsat GPS con schermo da 5 pollici touchscreen ad alta luminosità, jack per auricolare, ricevitore GPS a elevate prestazioni, slot per scheda SD/MMC funzioni multimediali per riprodurre viedo, immagini e suoni.

GA-4640

Navigatore satellitate Globalsat GPS con CPU a elevate prestazioni da 500Mh A4, memoria flash da 2GB, ricevitore GPS a elevata sensibilità con 64 canali, kit Bluetooth (opzionale), Funzione AVIN, visore per foto in ultra slim design.

BT-338

Il Globalsat bt338 è un ricevitore GPS con chipset SiRF Star III dalle elevate prestazioni e dal basso consumo energetico. possibilità di comunicare attraverso protocollo Bluetooth in un raggio di 10 metri, 12 ore di autonomia in uso e WAAS ENGOS supportato.

GH-625M

GPS da polso con sensore per monitoraggio cardiaco, chipset SiRF Star III, possibilità di aggiornamento software attraverso PC, resistente all'acqua e dal design rigido per una maggiore resistenza agli urti, largo schermo LCD per una lettura più semplificata e WAAS/ANGOS supportato.

GD-102

Bussola elettronica GPS con possibilità di memorizzazione di cinque destinazioni (casa/edifici/automobile/viaggio/favoriti), 45000 punti salvabili, display direzionale con freccia digitale, navigazione stradale, informazioni di movimento (velocità, distanza, tempo), massima distanza di destinazione mostrata (0-999,99).

PCU-2A2

Caricatore portatile USB con voltaggio da 5.05-5.3W, connettore USB tipo A, dalle dimensioni di 68× 63× 25mm e dal peso di 45 gr (senza batterie).

BT-338

Ricevitore GPS Bluetooth con chipset SiRF Star III a elevate prestazioni e ridotto consumo energetico, 3 LED che mostrano lo stato di carica della batteria, durata della batteria di 12 ore in modalità continua, 10 metri di raggio di efficenza del protocollo Bluetooth e WAAS ENGOS supportato.

BT-368

Ricevitore GPS Bluetooth con chipset SiRF Star III, 20 canali paralleli, TTFF (Time To First Fix) estremamente veloce anche a segnale basso, abilitazione Bluetooth, supporto SBAS (WAAS, ENGOS e MSAS) e tre indicatori LED per lo stato di carica della batteria.

BT-359S

Ricevitore GPS Bluetooth con chipset SiRF Star III dalle elevate prestazioni e ridotto consumo energetico, Bluetooth 2.0, durata della batteria di oltre 11 ore in modalità continua, consumo energetico ridotto in modalità standby e supporto WAAS ed ENGOS.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come contattare e servizi offerti dal servizio clienti Telecom Italia

Come contattare e servizi offerti dal servizio clienti telecom italia

Avere un buon servizio clienti, sempre raggiungibile è una necessità per dei buoni fornitori. e questo lo sanno bene anche i gestori della telefonia fissa e mobile che sono sempre impegnati con clienti esigenti, alle volte impazienti, bisognosi oppure alle prime armi. la telecom italia è da anni che è leader nel settore delle telecomunicazioni (sia fissa ed ultimamente anche mobile) e cerca di fornire un servizio soddisfacente ai propri clienti. vediamo come contattare ed utilizzare il servizio clienti.
Modem ADSL USB, come sceglierlo?

Modem adsl usb, come sceglierlo?

La funzione di un modem è quella di effettuare il collegamento, attraverso la tradizionale linea telefonica, tra il computer (da cui parte la richiesta di connessione ad internet) ed il service provider che fornisce la connettività. il modem ha il compito di codificare i dati digitali del computer utilizzato per la connessione in dati analogici affinché questi possano essere inviati lungo il normale doppino telefonico. una volta raggiunta la destinazione, i dati analogici saranno poi decodificati in dati digitali.
Oregon Scientific Walkie Talkie, recensione

Oregon scientific walkie talkie, recensione

I ricetrasmettitori miniaturizzati, chiamati anche walkie talkie, in qualche caso possono sostituire il nostro cellulare, con la differenza che si parla gratuitamente e che hanno un raggio di azione limitato; uno dei migliori in commercio è l'oregon scientific pmr, qui descritto...
Software Vodafone: trovarlo e scaricarlo dal Lab

Software vodafone: trovarlo e scaricarlo dal lab

"vodafone lab" è una "community" interamente dedicata ai clienti vodafone. al suo interno, infatti, è possibile visualizzare diverse news, commentare e dare la propria opinione sui servizi offerti, leggere diversi suggerimenti, e via dicendo. e' possibile scaricare il software sul proprio dispositivo mobile, per poterci navigare con il proprio cellulare.