Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Telefono Blackberry bloccato: cause e soluzioni

Il BlackBerry è un eccellente telefono con numerose funzioni, utilizzato spessissimo come PDA. Ma essendo così complesso è anche soggetto a numerosi inconvenienti. Vediamo come risolverli.

Problemi software

Può capitare che il Blackberry presenti una schermata nera, che la barra iniziale di avvio non avanzi o che addirittura il telefono non mostri nulla sullo schermo, pur essendo acceso.
In molti casi questo è causato dai software installati sul telefono.
Vista la vasta gamma di modelli di Blackberry, può capitarci di incappare in una versione dell'applicazione inadatta al nostro apparecchio o, caso ancora peggiore, che si tratti di un "malware", ossia programmi realizzati apposta per fare danno.
La maggior parte delle volte è sufficiente disinstallare, tramite PC o lettore di schede, se si è installato su memoria esterna, il programma che crea il blocco.
In altri casi si tratta di qualche file "corrotto" che impedisce l'uso normale. È abbastanza normale che durante l'uso, alcuni file possano essere corrotti anche senza un uso scorretto da parte dell'utente. In questi casi è necessario usare dei software specifici per il ripristino del nostro modello e che si possono reperire senza troppi sforzi in rete, con le parole chiave "ripristino Balckberry XX" (dove XX è il nostro modello). Se, poi, ci fossero dubbi sul corretto utilizzo, ci si può rivolgere a uno dei tanti forum che trattano appunto del Blackberry e che spesso offrono il download a tali applicazioni.
C'è, poi, un terzo caso, il più grave: la totale perdita del sitema operativo. Questa può essere causata da un malware e l'unica soluzione, in questo caso, è reinstallare il Blackberry OS specifico per il modello.

Problemi hardware

È nel caso in cui ci siano dei danni fisici sul telefono o una delle sue "periferiche", come la memoria esterna o la SIM?
Se il telefono smette di ricevere chiamate o non le effettua oppure non aggancia nessuna cella c'è la possibilità che lo slot della SIM sia danneggiato o che la SIM stessa abbia dei problemi di compatibilità.
Per capire di che si tratta basta procurarsi un'altra SIM e inserirla nel telefono. Se la "vede", significa che la SIM originale è incompatibile o che si è "bruciata".
Se invece il telefono non la individua, lo slot potrebbe essere semplicemente sporco. Ma se dopo la pulizia non va, bisogna ripararlo.
Stesso discorso vale per le SD. Si può usare lo stesso procedimento descritto per le SIM, ricordandoci che le memorie flash sono distinte per classi. Se abbiamo una SD classe 6 proviamo una classe 4, più lenta ma con maggiore compatibilità.
Se dopo aver provato tutti i metodi il telefono non va comunque o non da segni differenti, allora è possibile un grave danno alla componentistica interna, che solo l'assistenza tecnica può risolvere.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come installare un software su un cellulare Android

Come installare un software su un cellulare android

Android è un sistema operativo per cellulare e tablet che consente di installare un numero importante di applicazioni. in questo articolo scopriremo come fare
Quali sono i giochi disponibili per smartphone Motorola

Quali sono i giochi disponibili per smartphone motorola

Ammettiamolo, uno dei principali motivi per cui acquistiamo un telefono cellulare all'ultima moda è per la possibilità di avere dei giochi, molto divertenti e avvincenti, sempre a portata di mano. motorola è da sempre, insieme con altre famose marche di telefoni cellulari, all'avanguardia per quanto riguarda i giochi su cellulare.
Cellulare con fotocamera: guida all'acquisto

Cellulare con fotocamera: guida all'acquisto

I cellulari di ultima generazione sono dei veri e propri "gioielli" tecnologici in grado di svolgere molte funzioni che vanno al di là del semplice "fare e ricevere una telefonata". ormai quasi tutti i cellulari in commercio sono dotati di fotocamera integrata. si va dai cellulari con fotocamera dalle prestazioni "base" a cellulari con fotocamera "semi professionale".
Router Wimax: guida all'acquisto

Router wimax: guida all'acquisto

Al giorno d’oggi il collegamento a internet è una pratica molto diffusa. tutte le persone lo fanno, sia per lavoro sia per divertimento, ma anche come semplice passatempo o per chattare con gli amici. il tipo di collegamento preferito dagli utenti è senza dubbio quello senza fili effettuato da appositi router wi-fi, ma come mai nessuno cita i dispositivi che utilizzano la tecnologia wimax e quali sono? scopriamolo.