Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Netgear Powerline: recensione

Vediamo come si è comportato in prova l'adattatore Netgear Powerline, un dispositivo per ampliare o creare un rete LAN semplicemente usando la normale presa della corrente.

Semplicità e buona qualità del segnale

La Netgear ha ampliato molto la gamma degli adattatori Powerline disponibili sul mercato. Superato il classico limite di velocità dei 85 Mbit/s, tipico dei primi adattatori della tecnologia Power Line, i modelli spaziano dal Netgear XAVB 101 (200Mbps) all'XAV 500 (500 Mbps). In questo caso abbiamo provato il kit Netgear Powerline Av Ethernet XAVB101, costituito da due adattatori per creare una semplice rete LAN senza cavi attraverso il normale impianto elettrico.
Ogni adattatore, esteticamente molto semplice, oltre alla spina per l'attacco alla presa, presenta su di un lato: la porta ethernet, un forellino per il factory reset e un tasto security. Sulla parte frontale ci sono tre led che indicano la velocità di connessione. In particolare se il led centrale è verde, la velocità è superiore agli 80 Mbps; se è arancio la velocità è compresa tra i 50 e gli 80 Mbps, rosso la velocità è inferiore ai 50 Mbps. Il costruttore, comunque, dichiara come velocità massima 200 Mbps.
Collegati i due adattatori alle prese elettriche e collegati, ad uno il modem/router e all'altro il computer, i due dispositivi iniziano automaticamente la sincronizzazione. Dopo pochi secondi si può già iniziare a navigare o a trasferire dati tra i due pc (nel caso un altro pc sia collegato al modem). Se si preme per più di dieci secondi il tasto security, viene generata una nuova chiave crittografica e la comunicazione si interrompe. Per ripristinarla basta ripremere il tasto per due secondi su entrambi gli adattatori. A corredo viene fornito un cd con un software di configurazione che, in realtà, si userà solamente per un eventuale aggiornamento del firmware. La Netgear conferma che con questo kit è possibile trasferire anche contenuti multimediali in streaming. Noi abbiamo provato a connetterci ad una web tv con streaming in High Quality: con una velocità non eccessiva (led centrale arancione) il flusso delle immagini era continuo e la qualità più che soddisfacente. In definitiva, il Netgear Powerline XAVB101 si pone come una soluzione economica ma efficiente per ampliare una rete LAN senza cavi e abbastanza veloce in termini di trasmissione dati.

Aspetti positivi

Semplicità e rapidità: gli adattatori si riconoscono subito e la connessione parte senza configurare nulla.

Aspetti negativi

Gli adattatori vanno attaccati direttamente alla prese, senza interporre le classiche "ciabatte". Se si hanno poche prese disponibili può essere un problema. Il software a corredo è solo compatibile con Windows.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

X-plore: guida completa al file manager per smartphone

X-plore: guida completa al file manager per smartphone

La lonelycatgames, la casa produttrice di software di gestione file per telefono mobile ha ideato un proprio programma di file manager: xplore. facile da usare grazie all'interfaccia, ricorrente nei software della lonelycatgames, è compatibile con tutti i cellulari con sistema operativo symbian.
Dove trovare tutte le ultime news sul mondo mobile

Dove trovare tutte le ultime news sul mondo mobile

La diffusione di prodotti di telefonia mobile (cellulari, smatphone, riviste, operatori) ha avuto un vero e proprio "boom" da un paio d'anni a questa parte. le "news" nel mondo mobile, infatti, sono praticamente quotidiane. giornalmente, infatti, siamo "tartassati" da qualsivoglia comunicazione sul settore. dove reperire le ultime novità in modo facile e veloce?
TIM Card: informazioni

Tim card: informazioni

Dove acquistare una tim card? quanto costa? quali sono le tariffe disponibili?
Telefoni LG con ricevitore GPS: guida all'acquisto

Telefoni lg con ricevitore gps: guida all'acquisto

La tecnologia lg sembra non conoscere frontiere. strumenti sempre più completi. apparecchiature all'avanguardia. telefoni con ricevitore gps....quando un telefono supera il proprio uso convenzionale, quando diventa anche una guida, quando.... lg gps...