Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Netgear Skype WiFi Phone: recensione del prodotto

Descrizione del primo telefono VOIP per Skype che funziona senza l'ausilio di un PC.

Presentiamo il Netgear Skype WiFi Phone

Il Netgear Skype WiFi Phone è il "gioiellino" che ogni cultore di telefonia VOIP dovrebbe possedere. Presentato ufficialmente al CES di Las Vegas, il Netgear WiFi Phone è un telefono portatile che permette di accedere alla rete Skype senza essere fisicamente collegato a un computer. Infatti, basta girare per il centro di Londra, Milano, Tokyo o qualsiasi altra città dotata di hotspot wifi pubblici per usufruire di tutti i vantaggi del VOIP senza fili. Il Netgear WiFi Phone lavora sugli standard 802.11b/g e per assicurare agli utenti una telefonata (abbastanza) affidabile si serve del sistema WEP (Wireless Encryption Protocol). Il prezzo del prodotto è di 250 dollari circa. È possibile trovarlo anche sul sito Amazon.com. Il Netgear Skype WiFi Phone, quindi, è un telefono WiFi che consente di fare telefonate in Internet a qualsiasi persona che abbia il programma Skype. Praticamente, potremo telefonare senza stare attaccati al PC; dovremo solo aspettare un po' finché il segnale WiFi raggiunga il nostro telefono.

Vantaggi e svantaggi del prodotto

Aspetti positivi
Per l'utilizzo ottimale del Netgear Skype WiFi Phone bisogna sperare che prima di trovare una linea WiFi pubblica non occorra fare lunghe passeggiate stando in snervante attesa. Infatti, ci sono zone geografiche in cui già ci sono problemi nella ricezione della classica linea ADSL, quindi c'è da immaginarsi che avere a disposizione addirittura il WiFi possa essere molto difficile. Dunque, un telefonino con una linea WiFi pubblica limitata a poche grandi metropoli mondiali potrebbe rappresentare un ostacolo per il suo uso quotidiano.
Aspetti negativi
Il Netgear Skype WiFi Phone punta a essere il trampolino per un uso di massa del celebre programma di comunicazione. A fronte del vantaggio di poter usufruire di Skype senza computer acceso, il telefonino wifi porta in dote alcuni svantaggi non indifferenti, tra cui il prezzo di 250 dollari circa (già citato nella sezione precedente) e l’impossibilità di servirsi di gran parte degli hotspot pubblici che utilizzano l'autenticazione via browser. Inoltre, il telefonino non è compatibile con le linee telefoniche analogiche: cioè, non è possibile connnetterlo alla linea Telecom (cosa invece fattibile con altri telefonini VOIP). Dunque, il Sph101 è da considerarsi soltanto un telefono cordless evoluto, un gioiellino a uso esclusivo con Skype.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Blaupunkt TravelPilot 500: test prodotto

Blaupunkt travelpilot 500: test prodotto

Blaupunkt travelpilot 500, senza dubbio è il navigatore che fa la differenza per la presenza della videocamera integrata che consente di fornire la video navigazione e...blaupunkt travelpilot 500 è l’unico navigatore con funzioni così all’avanguardia presenti solo in alcune auto di lusso.
Nokia 8800 Sirocco Edition: recensione del prodotto

Nokia 8800 sirocco edition: recensione del prodotto

Il nokia 8800 sirocco edition è un cellulare con apertura a scorrimento verso il basso dalla forma unica e maneggevole. il suo design ergonomico si adatta facilmente alla mano e l'appoggio per il pollice ne rende più semplice e pratico l'utilizzo.
Vodafone Zero Limits: informazioni

Vodafone zero limits: informazioni

Vodafone zero no limits: ora si chiama smart, ma la formula è invariata da qualche anno. il piano tariffario proposto da vodafone offre diversi vantaggi, ma anche molti limiti.