Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

News dal mondo mobile: Microsoft si allea con Nokia

Microsoft e Nokia hanno dato luogo a una discussa alleanza che non è stata molto gradita dai mercati se solo si pensa che, a poche ore dall'ufficializzazione dell'accordo, il titolo Nokia ha lasciato sul campo oltre il 9% del proprio valore.

I motivi della partnership

Nel febbraio del 2001, è stata ufficialmente sancita l'alleanza tra Microsoft e Nokia. Un'alleanza dettata da una serie di motivi strategici, tra i quali, i principali sono quelli derivanti dalla necessità di controbattere l’avanzata di Google, in particolare del suo Android, e muovere guerra ad Apple e Research in Motion nel settore degli smartphone. L’altro obiettivo di questa guerra è il gigante coreano Samsung, detentore della leadership in alcuni mercati vitali, come quello tedesco e quello italiano. Con l’entrata di Windows nella galassia Nokia, la casa finlandese si trova con ben tre sistemi operativi da supportare (gli altri due sono Symbian e MeeGo), in una partnership strategica con la società di Steve Balmer che dovrebbe portare alla creazione di un ecosistema globale mobile basato su attività del tutto complementari.

Un accordo molto discusso

L’alleanza tra Nokia e Microsoft, però, non è stata accolta bene dai mercati, se si pensa che nelle ore successive alla notizia, il titolo della prima ha lasciato sul terreno oltre il 9% del proprio valore. Secondo gli analisti finanziari, a pesare sulle valutazioni delle Borse sono soprattutto le incertezze relative alle previsioni finanziarie. Ma non solo, visto che la decisione di affidarsi del tutto a Windows, come sistema operativo, altro non sarebbe che la più evidente conferma della difficoltà a competere con piattaforme più innovative come Android e iOs dell’iPhone. La nuova strategia annunciata dal’accordo era stata comunque prevista dagli stessi analisti, anche perché il nuovo Amministratore Delegato di Nokia, Elop, era stato a lungo alla stessa Microsoft ed era stato considerato potenziale veicolo di un'alleanza tra i due giganti. Neanche questa previsione, però, ha potuto impedire ai mercati di valutare in maniera estremamente negativa la notizia dell’accordo, viste le incognite che la nuova strategia riverbera su aspetti essenziali come la forza lavoro e la sperimentazione. In particolare, lo stesso Elop ha dovuto ammettere che sono previsti programmi di riduzione degli organici Nokia in vari settori dello scacchiere in cui attualmente opera che hanno provocato l’immediata reazione del governo finlandese. Insomma, l’incertezza è all’ordine del giorno.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem UMTS: cosa c'è da sapere

Modem umts: cosa c'è da sapere

Per prima cosa è bene capire il concetto di modem umts, analizzando le componenti integranti che lo compongono.
Suonerie per telefonini Samsung: come scaricarle in maniera legale e gratis

Suonerie per telefonini samsung: come scaricarle in maniera legale e gratis

Cercare in rete, gratis e legalmente, suonerie e altre risorse per samsung è possibile, nonostante le mille insidie che accompagnano tale ricerca. evitare i siti fake e prestare molta attenzione a cosa e come si gestiscono i click online: queste le prime istruzioni per andare a colpo sicuro e godersi le numerose free library disponibili in rete.
Auricolari bluetooth Nokia BH: modelli a confronto

Auricolari bluetooth nokia bh: modelli a confronto

Per usare i servizi di telefonia la nokia permette di acquistare degli auricolari di tipo bluetooth. in questo articolo vengono esposte le caratteristiche per alcuni dei principali modelli.