Nintendo DS Lite, prezzi e caratteristiche principali
In dubbio se acquistare un Nintendo DS Lite o meno? Chiarisciti le idee con questo articolo! Tutte le caratteristiche tecniche e gli attualissimi prezzi della famosa console portatile.
/wedata%2F0033993%2F2011-07%2F1-A-Nintendo-DS-Lite-shown-with-stylus---Source--A.png)
Nintendo DS Lite: caratteristiche tecniche principali
L'acronimo NDS sta per Nintendo Dual Screen. Il doppio schermo è, infatti, la caratteristica (e l'innovazione) principale portata dalla famosa azienda di Tokyo con la loro nuova linea di console portatili.
La Nintendo fa molto affidamento, quando si tratta di nomi, sui giochi di pronuncia (vedi Wii = we). Dal bisogno di dare più leggerezza (-20% di peso e -40% di grandezza) e luminosità rispetto al suo predecessore, nasce il "ds light" (che in inglese significa sia "leggero" che "luce") e che in "nordamericano" si pronuncia, appunto, "ds lites".
Giunto in Europa il 23 giugno 2006, il DS Lite si fece subito notare per il suo design più moderno e ricercato, per i nuovi materiali con il quale venne costruito e, soprattutto, per le nuove e sgargianti colorazioni (i famosi ds color) in rosso, rosa, verde, blu, nero e argento.
Andiamo adesso nel dettaglio scorrendo, brevemente, le caratteristiche tecniche della console in questione. Ecco cosa troviamo in un DS Lite:
- due schermi LCD TFT di tre pollici (stessa grandezza degli LCD del primo DS): quello superiore trasparente e retroilluminato a quattro livelli di brillantezza, quello inferiore transriflettivo e tattile;
- stessa disposizione dei pulsanti del primo DS, a dispetto dei tasti "start" e "select" (spostati in basso) e quello dell'accesione (sostituito con una leva a spinta);
- dalle 15 alle 19 ore di autonomia della batteria con la luminosità impostata al livello più basso (5/8 ore al livello più alto), con un tempo di ricarica della stessa che si aggira intorno alle 3 ore;
- retrocompatibile con i giochi del Game Boy Advance (disponibili però senza nessuna modalità multigiocatore).
Nintendo DS Lite: il prezzo più appropriato del momento (estate 2011)
Dal 5 giugno di quest'anno, in America, il DS Lite è sceso sotto la soglia dei 99,99$. Questo taglio di prezzo era stato annunciato dalla stessa Nintendo tempo prima e quindi si è uniformato anche nelle altre zone del mondo.
In Italia è abbastanza ragionevole pensare di comprarlo a un prezzo che si aggiri intorno a 89€ (bisogna anche considerare il fatto che, il giorno d'uscita, l'Italia vendeva il DS Lite al prezzo più alto: 159€ contro i 149 del resto dell'Europa).
Quanto sopra, ovviamente, si riferisce all'acquisto del prodotto presso negozi ufficiali e autorizzati. Per quanto riguarda l'acquisto online (nuovo/usato) i prezzi variano da un minimo di 40 ad un massimo di 120/130€.
DS Lite: il secondo di cinque fratelli
Il DS Lite è il successore del primo DS. Tuttavia, ad oggi, la Nintendo ha già rilasciato altre tre console portatili:
- DSi;
- DSi XL;
- 3DS.