Nintendo DS Red, recensione della console
La Nintendo DS si veste di rosso. In questo articolo ci immergeremo nel mondo Nintendo DS per conoscere la versione rosso fiammante della console, nel suo ultimo modello DSi red e nella precedente DS lite sempre in rosso.
/wedata%2F0028483%2F2011-06%2FE3-2010-Nintendo-booth---3-DS-on-display-red.jpg)
Nintendo DS storia e caratteristiche
Dalla sua comparsa la console portatile DS ha subito diverse modifiche cercando di andare sempre in più incontro alle esigenze dell'utente e di attrarre un pubblico più vasto e variegato che comprendesse anche un target più adulto.
Nel 2004 nasce Nintendo DS, console portatile con doppio schermo, touch screen ed altre funzionalità come il microfono per il riconoscimento vocale e collegamento wireless ad internet.
Nel 2006 esce la prima rivisitazione, la DS lite, che migliora principalmente il design e l'estetica della console Nintendo, ne diminuisce peso e dimensione e aggiunge uno schermo con quattro differenti tipi di luminosità, un microfono posizionato centralmente, un pennino più spesso e una durata maggiore della batteria.
Nel 2008 arriva la terza generazione: Nintendo DSi, che ha apportato migliorie tecniche: schermo più grande, peso ancora, migliore qualità del suono, fotocamera, lettore audio.
Infine nel 2010 arriva 3DS, che permette di visualizzare i giochi in 3d senza bisogno di occhialetti.
Sia le Lite che la dsi sono disponibili in rosso.
La Nintendo DSi red costa 169 euro circa, 129 euro la Nintendo DS Lite red. Entrambe si colorano di una bella tonalità accesa e fiammante.
Se preferite un effetto più soft, potete scegliere la versione DS XL nel colore red wine, ad un prezzo però più elevato, circa 199 euro. Tra gli accessori da abbinare rigorosamente in rosso, c'è la Nintendo DS LITE Stylus RED: circa 10 euro la confezione da tre pennini.
Inoltre per festeggiare i 25 anni di Super Mario Bross nel 2010 Nintendo ha lanciato dei modelli in edizione limitata: Nintendo DSi limited XL con gioco incluso e Nintendo DS Lite Super Mario
Aspetti positivi
Tante le note positive per Nintendo DS red:
- Bel design elegante e minimalista specie per la DSI
- Comodità di utlizzo
- Buona autonomia della batteria
- Grande disponibilità di giochi
- Utile la fotocamera (scegliete in tal caso DSI)
- Tanti accessori
- Una nota positiva per Nintendo va sicuramente all'attenzione che la società ha dedicato alle esigenze dei clienti, cercando di ascoltarne le richieste e apportando i dovuti miglioramenti alla console.
Aspetti negativi
- Si dovrebbe migliorare ancora l'aspetto dell'ergonomicità
- Il reparto web è carente
- C'è ancora tanta strada da fare specie se si vorrà rendere la console un gadget di intrattenimento a 360 gradi per un pubblico sempre più vasto, per ora infatti Nintendo DS si presenta ancora come una console di gioco amata da un pubblico piuttosto giovane.