Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nintendogs per Nintendo DS: recensione

Ecco una breve recensione del videogioco per Nintendo DS: NintenDogs.

Il gioco

Non è la prima volta che un gioco del genere approda tra gli utenti, chi non ricorda infatti il Tamagotchi, che nel decennio scorso è diventato un vero e proprio fenomeno sociale. Nintendog sfrutta lo stesso concetto di gioco ma con una veste completamente nuova. Lo scopo di questo gioco è infatti quello di far crescere e accudire il proprio cucciolo virtuale, si parla ovviamente di cani (dogs in inglese) e più precisamente di tre razze specifiche che potranno essere scelte a seconda dei propri gusti: Dachshund, Chihuahua e Labrador. Grazie alla pratica interfaccia utente di Nintendo, i dogs possono essere controllati grazie al pennino con il quale sarà possibile far fare loro giochi, esercizi, nutrirli e portarli a spasso, tutto quello che generalmente si fa con un vero cucciolo di cane. Grazie inoltre al doppio schermo LCD sarà possibile avere sempre sotto controllo lo stato di salute del proprio cucciolo e gestire in maniera ottimale tutti i parametri di gioco. Altra importante funzione e la possibilità, attraverso collegamento wireless, di collegare la propria console con quella di un altro utente con il medesimo gioco, anche se magari ha una versione differente. Sarà così possibile fare giocare il proprio cucciolo insieme con altri e creare una comunità di gioco. Sempre attraverso il collegamento wireless è possibile importare o esportare gli animali, creando così se si vuole un proprio canile virtuale. Sono inoltre disponibili numerosi oggetti che possono essere acquistati o scambiati tra gli utenti per arricchire il gioco. Insomma Nintendo Dogs DS è adatto a tutti coloro che non vogliono soltanto un semplice videogioco ma un compagno virtuale con il quale giocare e di cui prendersi cura. Si resterà piacevolmente sorpresi dal realismo del gioco, soprattutto per quanto riguarda i movimenti dei cuccioli, molto simili a quelli veri. Nintendo garantisce un grande coinvolgimento di gioco e ore e ore di intrattenimento.

Aspetti positivi

- Pratica interfaccia di gioco, semplice e intuitiva.
- Prezzo contenuto (circa €30).
- Possibilità di espansione attraverso collegamento wireless

Aspetti negativi

- Limitazioni nella grafica, proporzionate però alla console.
- Alcune funzionalità bloccate al momento dell'acquisto.
- Difficile reperibilità per alcune versioni di gioco.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Strategy Defense: informazioni sui giochi della saga

Strategy defense: informazioni sui giochi della saga

Tra i giochi di strategie presenti in rete, un cenno particolare lo merita la serie di giochi strategy defense, reperibile gratuitamente sui siti che propongono giochi in flash.
Console Nintendo DS, pregi e difetti

Console nintendo ds, pregi e difetti

Il nintendo ds, è una famosissima console portatile creata dall'azienda nintendo e debutta nel 2004. consta di notevolissimi accessori, due schermi lcd di cui uno touchscreen, un microfono incomporato e il supporto di connettività wireless (wi-fi). oltre 150 milioni di copie vendute ne fanno la console di enorme successo alla stregua del classico game boy e game boy advance. la nintendo ha poi prodotto i successori, come nintendodslite e la nuovissima 3ds
Nintendo DS Lite pink, test prodotto

Nintendo ds lite pink, test prodotto

La nintendo ds lite è un'ottima piattaforma di gioco portatile, ideale per momenti di svago. in questa recensione analizzeremo la versione coral pink della console
Joypad PC: guida all'acquisto

Joypad pc: guida all'acquisto

Avete appena acquistato un pc? siete patiti di videogame? o magari vostro figlio è in fermento perché la scorsa settimana ha visto un bellissimo videogioco nuovo che però senza joypad non si riesce a gustare alla perfezione?