Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony PlayStation 3: caratteristiche e opinioni

Caratteristiche della PlayStation 3 e PlayStation 3 Slim.

Caratteristiche della PlayStation 3

La PlayStation 3 (PS3) è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, l’aspetto esteriore è caratterizzato da una facciata superiore curvilinea, il peso è di circa 5 kg e le sue dimensioni sono 325 x 98 x 274 mm (LxAxP). È una console ad alta definizione, ossia Full HD (1920x1080 punti), ha quindi una qualità d’immagine superiore per videogiochi e film; è l’unica ad avere il lettore di dischi Blu-ray e sul disco rigido è possibile conservare file musicali, fotografie digitali, film e video, grazie al riconoscimento di tutti i dispositivi esterni come hard disk e pen disk che si possono collegare all’ingresso USB posto nella parte frontale della console. Inoltre riproduce DivX ed è dotata di Bluetooth, Ethernet e Wi-Fi. La PlayStation 3 dispone di un sistema di aggiornamento del sistema operativo (firmware), gli aggiornamenti possono essere scaricati direttamente dalla console, disponendo di una connessione a internet, o scaricati con l’ausilio di un computer con connessione internet e poi inseriti nella console attraverso un supporto di memorizzazione (CD, penna USB, schede di memoria). All’interno della scatola di acquisto della PlayStation 3 troviamo tutto quello che serve per il suo utilizzo, ossia: - cavo di alimentazione;
- cavo USB per collegare e caricare il controller alla console;
- cavo audio/video;
- controller dual shock 3. Un aspetto negativo di questa console è che non legge i videogiochi per PlayStation 2 e solo alcuni della PlayStation 1.

Caratteristiche della PlayStation 3 Slim

La nuova versione della PlayStation 3 è denominata Slim e a dispetto del nome, pur essendo di dimensioni più ridotte, ha un hard disk più capiente e si può scegliere tra il modello con 120 GB o 250 GB di memoria; conserva le linee eleganti e rotondeggianti del precedente modello, ma il nero lucido è stato sostituito da un nero opaco e i tasti a sfioramento sono stati cambiati con dei veri tasti.
Gli aspetti positivi del modello Slim, oltre all’hard disk più capiente, sono il suo volume interno, lo spessore e il peso, ridotti di circa due terzi; i consumi sono inferiori alle precedenti versioni, questo anche grazie al processore nuovo da 45 nanometri che sostituisce il vecchio da 65 nm e offre così maggiori prestazioni e scalda molto meno; le ventole sono meno rumorose delle precedenti versioni. Il modello Slim mantiene la caratteristica della PlayStation 3 di riprodurre film e giochi in alta definizione grazie al Blu-ray Disc di cui è dotata, ed è ugualmente dotata di Bluetooth, Ethernet e Wi-Fi.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo DS: guida all'acquisto e all'utilizzo

Nintendo ds: guida all'acquisto e all'utilizzo

Il ds è la console portatile per eccellenza prodotta da nintendo: successore spirituale del game boy, ha portato il mondo videoludico ad un livello qualitativo superiore e un approccio innovativo ed originale, conquistando milioni di giocatori in tutto il mondo.
Toy Story 3 per PSP: recensione del gioco

Toy story 3 per psp: recensione del gioco

Toy story 3 narra le vicende di un gruppo di giocattoli, appartenenti ad un bambino ormai cresciuto, che li lascia nell'incertezza più totale. andy, il bambino, parte quindi per il college, abbandonando ovviamente i propri giocattoli a casa. in questo psp videogame, vestiremo i panni di buzz, woody e jessie, affrontando divertenti missioni in giro per la casa del piccolo andy.
Giochi per DS Nintendo, guida all'acquisto

Giochi per ds nintendo, guida all'acquisto

Il nintendo ds (detto nds) è una consolle portatile con due schermi, di cui uno touchscreen che è stata ideata dalla nintendo per giocare con diversi giochi in maniera innovativa anche online, grazie al wi-fi integrato. il nintendo ds è in commercio dal 2004 e fino ad oggi sono usciti ben 4 modelli: il ds lite, il dsi, il ds xl e il 3ds.