Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia 7230 Pink: recensione

Il Nokia 7230 è un cellulare di fascia medio bassa ma dotato di uno stile elegante e raffinato e di diverse funzionalità tra cui va segnalata la possibilità di espandere la memoria fino ad 8 gb.

Design

Il Nokia 7230 è un cellulare dal design accattvante. Le forme sono bombate e l’apertura è scorrevole. Lo schermo è un TFT da 2,4 pollici, dotato di una risoluzione di 240x320 pixel e a 262 mila colori. Le dimensioni con i suoi 98 mm di altezza, 48 mm di larghezza e solo 14,75 mm di spessore, sono contenute e confortevoli. Il peso, è di appena 100 grammi.

Caratteristiche e funzionalità

Nokia 7230 è un GSM Quadband e UMTS Triband. Il cellulare è munito di web browser Opera Mini e di modem integrato. Nokia 7230 è provvisto delle tecnologie GPRS, EDGE e WCDMA, per il trasferimento di dati. É presente una porta Usb e tecnologia bluetooth. Il cellulare è dotato di vivavoce, vibrazione, rubrica fino a 1000 contatti, registratore vocale, il supporto ai messaggi SMS, MMS, possibilità di inviare messaggi di posta elettronica. Il cellulare dispone inoltre di fotocamera integrata da 3,2 megapixel con zoom digitale fino a 4x, editor fotografico, messa a fuoco, stampa diretta e tasto dedicato. Il Nokia 7230 è provvisto inoltre di un lettore audio/video che supporta i seguenti formati: Mp3, AAC, AAC+, AMR, WMA, WAV, NB AMR, MIDI, mp4, H.263, H.264. Non manca una radio FM con funzione RDS, ed un ricevitore GPS integrato, che con il software Nokia Maps già in dotazione lo trasforma di fatto in un navigatore satellitare a tutti gli effetti. Per quanto riguarda la capacità di immagazzinare dati, il cellulare è fornito di una memoria interna di 45 MB. E’ possibile espandere ulteriormente attraverso il supporto di schede microSD per un totale di 8 GB. Nella confezione potrete trovare anche i seguenti accessori: l’auricolare stereo, il caricabatterie, il manuale e una scheda da 2 GB. Infine il cellulare è dotato di batteria al litio da 860 Mhz che garantisce una autonomia fino a 395 ore in modalità standby e di 324 minuti in conversazione.

Pro e contro

Pro: Memoria espandibile; Bluetooth; UMTS; Design Contro:Colori visualizzati; No tecnologia HSDPA

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Modem fax usb esterno: guida all'acquisto

Modem fax usb esterno: guida all'acquisto

La banda larga non copre tutto il territorio italiano, dunque molte persone sono ancora costrette ad utilizzare la linea a 56k oppure la connessione isdn. se questo è il vostro caso potete pensare di acquistare un modem fax esterno con connessione usb che oltre a permettervi di accedere a internet vi darà la possiblità di inviare e ricevere fax con maggior comodità.
Come inviare SMS via email

Come inviare sms via email

I siti che permettono l'invio di sms tramite email sono ormai oggi abbastanza diffusi. andiamo a vedere quali sono e come funzionano.
Tariffe cellulari: come calcolare le migliori

Tariffe cellulari: come calcolare le migliori

Le principali compagnie telefoniche in italia sono: vodafone, tim, wind e 3g mobile. esistono anche altre compagnie per l'utenza mobile in italia: postemobile, erg, coopvoce, ecc, ma le reti utilizzate sono quelle dei quattro gestori citati. valuteremo le tariffe dei quattro principali gestori per gli abbonamenti flat.
Cellulare Nokia 5500 Sport: recensione del prodotto

Cellulare nokia 5500 sport: recensione del prodotto

Il cellulare nokia 5500 sport è un telefono creato per chi adora fare sport perché è molto pratico da utilizzare e anche molto resistente, perciò è a prova di colpi e incidenti di qualsiasi tipo.