Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia Car Kit CK-200: test prodotto

Una causa degli incidenti stradali può essere rinvenuta nell'utilizzo del cellulare durante la guida. Il Nokia Car Kit Ck- 200 nasce dall'esigenza di evitare tale tipo di distrazione. La differenza principale con gli modelli CK sta nella possibilità di collegare ben due telefoni cellulari al nostro dispositivo. Ma vediamo assieme quelle che sono le principali caratteristiche tecniche del prodotto e come si comporta al momento del suo utilizzo.

Specifiche Tecniche

Come ovviamente ipotizzabile il Ck-200 utilizza l'alimentazione della nostra auto non solo per funzionare ma anche per ricaricare fino a due cellulari contemporaneamente con connettori da 2mm o MicroUSB.
Per quanto riguarda l'altoparlante,il dispositivo utilizzerà l'audio integrato della vostra auto. Ma è la connettività il vero punto forte del Nokia Car kit Ck-200. Il kit in questione, infatti, utilizza la sopracitata tecnologia di connettività Multipoint. Tale caratteristica ci garantirà di connettere con estrema semplicità contemporaneamente due cellulari. Peraltro vi è la possibilità di switchare dall'uno all'altro per utilizzarne alternativamente prima l'uno e poi l'altro, ad esempio da un cellulare aziendale al nostro telefonino privato. Vi è compatibilità con tutti i modelli di cellulari che si interfacceranno con il dispositivo Nokia tramite interfaccia Bluetooth (bt 2.1 + EDR). L'estrema utilizzabilità del Nokia CK - 200 è dovuta in parte ad un sistema di controllo remoto senza fili. Potremo infatti, tenendo le mani sul volante, visualizzare nome e numero di chi ci sta chiamando, scorrere nella nostra rubrica (avremo a disposizione due rubriche ognuna con la possibilità di memorizzare fino a 1200 contatti), leggere gli SMS ricevuti sul pratico display potendo immediatamente chiamare il mittente, e tante altre funzioni secondarie. Presente inoltre la funzione chiamate vocali, tramite il quale sarà sufficiente pronunciare il nome del destinatario della nostra chiamata per avviare quest'ultima. La qualità delle conversazioni sarà migliorata tramite la tecnologia DSP che consiste in una elaborazione digitale del segnale nonché dal microfono integrato da 9 mm.

Utilizzo ed impressioni

Credo che questo kit vivavoce nokia non abbia rivali. Si riesce a gestire con estrema facilità due chiamate in contemporanea, utilizzare le funzioni del dispositivo tramite i comandi vocali (basta dire leggere messaggi per effettuare una lettura dei vostri SMS ) e la lettura ad alta voce del mittente della chiamata in entrata aumentano la confortevolezza di chi ha esigenza di un utilizzo molto intenso del cellulare anche mentre è alla guida. Unica pecca di questo dispositivo risiede nel fatto che talune delle funzioni sono subordinate all'utilizzo di un cellulare Nokia. Consiglio l'acquisto senza indugio a chi possieda un telefonino Nokia, altrimenti converrà verificare la compatibilità del proprio cellulare sul sito del produttore: Nokia.it .

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Vodafone Push E-mail: informazioni

Vodafone push e-mail: informazioni

Il servizio email offerto dalla vodafone si chiama push email. l’applicazione serve per gestire la vostra mail sul proprio cellulare.
Siemens cordless Gigaset: recensione del prodotto

Siemens cordless gigaset: recensione del prodotto

Ormai non è più solo un cordless. gigaset rappresenta una tecnologia vera e propria che permette, in ogni ambiente, la massima efficacia di utilizzo, nella storica garanza del marchio siemens.
Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

Cordless con segreteria telefonica, come sceglierlo

I telefoni cordless sono nati per dare piena libertà di conversazione senza essere legati al filo telefonico. attualmente esistono diversi modelli sul mercato con segreteria telefonica e con funzionalità aggiuntive. in questo articolo verranno analizzati alcuni di questi telefoni con loro caratteritiche.