Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come ricaricare il cellulare online

Volete ricaricare il vostro cellulare velocemente e da casa vostra? Basta seguire questa guida e saprete come fare.

Carichiamo il telefonino on line.

Basta con le lunghe file di attesa anche per ricaricare un telefonino. Evitandosi lo stress di recarsi in qualche posto per ricaricare il nostro telefono cellulare, oggi è possibile grazie ad internet ed i servizi di telefonia che danno la possibilità di farlo on line. Spesso i gestori delle linee di telefonia mobile offrono anche diverse promozioni, pacchetti convenienti ed anche piani tariffari convenienti. In questo nostro articolo possiamo vedere come ricaricare on line i nostri telefoni cellulari. Gli esempi riportano quattro dei più famosi gestori e non abbiamo preferenza per nessuno, sono tutti ottime ed affidabili aziende che lavorano nel settore.

Caricare con i gestori Tim, Wind, Vodafone e Linea 3.

- Tim: per la linea TIM si deve creare un account. Per crearlo occorre fornire il numero di telefono della nostra scheda cellulare. In seguito il gestore stesso vi invia
con un messaggio con dentro il codice di attivazione, che dovrete inserire nell'apposito campo per confermare i dati. Successivamente potrete ricaricare il vostro cellulare semplicemente selezionando l'importo e procedendo al pagamento. - Wind: per caricare un telefonino della linea WIND, dovrete crearvi un account nel portale fornendo tutti i vostri dati anagrafici, nome, cognome etc.. Dopo essersi loggati
basterà seguirà la procedura di ricarica ed in pochi minuti arriverà il messaggio di
conferma della ricarica. - Vodafone: si possono facilmente e velocemente ricaricare telefonini con gestore vodafone direttamente nel portale, su vodafone shop nell'area "190 fai da te". Occorre registrarsi inserendo il tuo numero di telefono cellulare e successivamente completare gli altri dati richiesti, dovrete inserire il codice, che riceverete tramite email o SMS una volta registrati, sarà facile completare la procedura, selezionando l'importo
da ricaricare e proseguendo al pagamento, che solitamente avviene tramite un
sistema di pagamento con carta di credito, sistema PayPal etc.. - Linea 3: registrandosi nell'area clienti del gestore linea 3 (h3g) sarà possibile accedere all'area clienti. Per ricaricare poi il vostro telefono cellulare portatevi nella sezione dedicata, cioè in "servizi fai da te" da li potrete cliccare sul menù che dice
"ricariche telefoniche". Selezioniamo adesso l'importo da ricaricare e selezioniamo la
carta di credito con qui si vuole effettuare il pagamento. Successivamente
riceveremo un email per l'avvenuta ricarica.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Alcatel One Touch Easy: recensione

Alcatel one touch easy: recensione

Vi ricordate il vecchio alcatel one touch easy? ecco a voi una piccola recensione sulle sue caratteristiche, per tornare indietro nel tempo e vedere quanto si è evoluta la tecnologia d'allora.
Alice ADSL: copertura, offerte e promozioni

Alice adsl: copertura, offerte e promozioni

Alice adsl è l'offerta per l'adsl in italia di telecom e offre la possibilità di avere sia una linea telefonica comprensiva di linea adsl che solo la linea per la navigazione sul web. di seguito mostreremo le offerte sia per la sola linea adsl che per quelle con chiamate voce.
Navigatore Satellitare GPS: come scegliere il modello giusto

Navigatore satellitare gps: come scegliere il modello giusto

Il navigatore satellitare sta diventando ormai per la maggior parte di noi uno strumento quasi indispensabile. un po' come il telefono cellulare si è insinuato pian piano nella nostra vita e da semplice accessorio è diventato un qualcosa di cui non si può più fare a meno, la stessa cosa sta ora accadendo con il navigatore. senza, ci si sente persi, soprattutto se ci si deve cimentare in nuovi percorsi.
Come inviare SMS con il PC: software e servizi online

Come inviare sms con il pc: software e servizi online

L'invio degli messaggi è ormai un azione quotidiana alla quale non si può rinunciare. ma purtroppo, mandarli col cellulare costa troppo: perciò si ricorre a software e servizi online che permetto l'invio in maniera gratuita.