Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia Navi 5230, prezzi e recensione

Nokia 5230 Navi, appartenente alla gamma dei cellulari touch, è stato creato per tutti coloro che conducono una vita attiva ed utilizzano il proprio dispositivo mobie come strumento principale per ascoltare la musica, scattare fotografie, girare filmati, condividere le proprie esperienze on-line e sfruttarlo come navigatore.

Nokia 5230 Navigation Edition

Il Nokia 5230 Navi è un touchphone con Ovi Mappe per avere sempre a portata di mano un navigatore incorporato. Si tratta di un Gsm/Umts provisto di display TFT touchscreen da 3.2 pollici ed una risoluzione di 360x640 pixel, tecnologia HSDPA da 3.6 Mbps, memoria interna di 70 MB espandibile con micro Sd card fino a 16 Gb, sistema operatico Symbian, Gps Integrato, fotocamera da 2 megapixel con tasto dedicato e zoom digitale da 3x capace di registrare video a 30 fps, lettore multimediale e radio FM, tecnologia Bluetooth 2.0, accelerometro e sensore di prossimità.
Attraverso questo dispositivo altamente tecnologico, si possono scaricare direttamente nuovi contenuti musicali, applicazioni, giochi video ed altri servizi offerti da Ovi Store. Tra le soluzioni offerte sono incluse la navigazione AGPS e l'ultima versione di Ovi Maps con immagini aeree, punti di riferimento tridimensionali per oltre 200 città e mappe di terra per la navigazione pedonale ed automobilistica.
Il Nokia Navi dispone di un lettore musicale semplice da utilizzare con 33 ore di riproduzione ed inoltre è dotato della Barra Multimediale che consente di accedere velocemente ai contenuti ed alle applicazioni preferite come la musica, le fotografie, You Tube ed Ovi Share ed infine consente di connettersi ai social network come Facebook e Myspace. Disponibile anche il servizio Nokia Comes with Music che offre l'accesso illimitato al catalogo musicale Nokia.
Innovativa è la Barra dei Contatti che può contenere foto fino ad un massimo di 20 amici e permette di accedere ai loro contatti ed allo storico delle comunicazioni scambiate via e-mail, telefonate, fotografie o altri aggiornamenti dei social media.
Le dimensioni del Nokia Navi sono di 111x51,4x14,5 millimetri e pesa 113 grammi. La batteria è da 1320 mAh che assicura un'autonomia di 7 ore in conversazione, 18 giorni in standby o 33 ore di riproduzione musicale. La scocca anteriore è disponibile nei colori black o white, mentre la posteriore nelle colorazioni red, pink, blue, silver, yellow, dark silver.
Il prezzi del Nokia Navi, si aggirano intorno ai 150€.

Aspetti positivi

Molteplici disponibilità di funzioni ed applicazioni;
ottimo rapporto qualità/prezzo;
durata della batteria.

Aspetti negativi

Il design non innovativo.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Wireless Lan USB Adapter, guida all'acquisto

Wireless lan usb adapter, guida all'acquisto

Avete un bel router wireless ma l'impossibilità di connettervi attraverso la rete senza fili perché non avete un adattatore wifi? è arrivato il momento d'acquistare un usb wlan adapter! in pratica una chiavetta usb, simili alle pen drive ma con tutto un altro scopo: farvi navigare senza fili.
Nokia: pregi e difetti dei prodotti

Nokia: pregi e difetti dei prodotti

La nokia nella seconda metà dell'ottocento si occupava della lavorazione del legno. incredibile come oggi sia divenuta una delle principali aziende che producono telefoni cellulari. tutti i telefonini dell'azienda finlandese sono da sempre rinomati per la loro qualità, ma negli ultimi tempi la grande concorrenza, in particolare l'iphone apple e i googlefonini con android, ha rubato non pochi utenti agli scandinavi.
Call center TIM: i servizi offerti alla clientela

Call center tim: i servizi offerti alla clientela

La tim è una delle più rinomate linee telefoniche mobili. i servizi offerti sono i più svariati e, se si desidera attivare una scheda tim oppure una linea telefonica (alice), l’assistenza è garantita, non solo tramite internet ma anche tramite call center.
Router Print Server, guida all'acquisto

Router print server, guida all'acquisto

Facilità di utilizzo, capacità di riconoscere più dispositivi possibili, ampiezza della rete: sono questi i parametri più importanti che devono essere ricercati in un server router print, e che devono orientare il suo acquisto. vediamo come.