Notebook Apple MacBook Pro: recensione e caratteristiche tecniche
Sicuramente uno dei notebook più famosi al mondo è il MacBook Pro. Il notebook Apple viene scelto dai consumatori per i motivi più disparati. D'altronde, le sue caratteristiche tecniche sono all'avanguardia e la fama del marchio Apple dà man forte a questo famosissimo laptop.
Apple MacBook Pro: le caratteristiche tecniche
Prima di entrare nel vivo dell' argomento, bisogna sapere che non tutti i MacBook Pro sono uguali. Infatti i famosissimi Mac di Apple vengono suddivisi in categorie (e prezzi) differenti a seconda della loro dimensione: Macbook Pro da 13 pollici, da 15 pollici e da 17 pollici.
Ecco cosa offre la versione da 13 pollici:
- Intel Core i5 dual-core a 2,3GHz;
- 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz;
- processore Intel HD Graphics 3000 con 384MB di SDRAM DDR3 condivisa;
- widescreen a retroilluminazione LED da 13,3 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche del MacBook Pro da 13 pollici, in quanto esso può venire configurato dall'utente stesso al momento dell'acquisto. Di conseguenza, il prezzo può notevolmente aumentare, così come le sue prestazioni.
Ecco quali sono le caratteristiche tecniche principali del MacBook Pro da 17 pollici (la versione più potente e costosa):
- Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz
- 4GB di SDRAM DDR3 a 1333MHz;
- hard disk Serial ATA da 750GB;
- Intel HD Graphics 3000 e AMD Radeon HD 6750M (1GB GDDR5 di memoria grafica);
- widescreen retroilluminato LED da 17 pollici con risoluzione 1920x1200 pixel.
Aspetti positivi
Tra gli aspetti positivi del MacBook Pro possiamo iniziare subito col dire che i software messi a disposizione dall'azienda sono estremamente professionali, sopratutto nel campo multimediale. Infatti, è proprio in quest'ultimo ambito che un MacBook trova il suo maggiore punto di forza: chiunque lavori nell'editing video o nel mondo fotografico non può lasciarsi scappare un Macintosh.
A concludere gli aspetti positivi del prodotto, vi sono l' ottimo hardware, che garantisce una velocità ottimale, e uno dei sistemi operativi più sicuri al mondo.
Aspetti negativi
Parlando di difetti, non sono molti quelli che possiamo riscontrare in un Mac.
Uno dei suo maggiori punti deboli è, senza dubbio, la poca quantità di applicativi messi a disposizione che non riguardano il mondo multimediale.
Sicuramente, però, l'aspetto negativo principale, quello per il quale sono pochi a tenere un Mac al giorno d'oggi, è il prezzo molto alto. Apple stessa è sinonimo di prezzi alti e non tutti, purtroppo, possono permettersi un Mac.