Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook Sony: modelli e confronto prezzi

Innovativa e accattivante: la linea di notebook Sony Vaio è da sempre sinonimo di qualità, potenza e flessibilità. Ecco per voi tutti i dettagli dei nuovi modelli.

Sony Vaio

Debuttato nel 1996, il marchio dei pc Vaio è rapidamente divenuto uno dei più noti tra gli appassionati. La produzione Sony nel settore laptop ha acquisito e - soprattutto - mantenuto negli anni un'ottima reputazione in termini qualitativi e prestazionali. Guardiamo insieme le specifiche di questi portatili incredibilmente versatili e potenti.

Le serie di prodotti Vaio

Oggi la linea Vaio conta ben otto serie di prodotti, per tutte le necessità e per tutte le tasche. Guardiamole in dettaglio: - serie C: da 14" a 15,5". Con Blu-ray disk e sistema operativo Windows 7, questi notebook montano Processori Intel Core dall'i3 all'i7 di seconda generazione, fino a 640 GB di HDD, fino a 6 GB di RAM e una buona scheda video. A partire da 699 €. - serie E: da 14,5" a 17,3". Possono montare una CPU Intel Core fino alla 15, 640 GB di HDD, 6 GB di RAM ed un materizzatore Blu-ray. A partire da 519 €. - serie F: 16,4 ". I laptop di questa serie sono orientati ad una buona potenza ed all'alta definizione. Dotati di processore Intel Cora fino all'i7, possono contare sulla RAM fino a 8 GB, sul sitema operativo Windows 7 Professional e, a scelta possono montare un HDD fino a 750 GB o un SSD fino a 512 GB. A partire da 1354 €. - serie J: 21,5". I family PC di questa serie hanno un touchscreen Full HD ed un processore Intel Core i3. Montano un HDD fino a 1 TB, 4 GB di RAM e sistema operativo Windows 7 a 64 bit. A partire da 999 €. - serie L: 24". una via di mezzo tra laptop, desktop e tablet, questi avanzatissimi PC sono prodotti All-in-One che compattano elevate prestazioni in uno schermo touchscreen Full HD. Montano processori Intel Core dall'i5 all'i7, HDD fino a 1 TB e 8 GB di RAM. A partire da 1299 €. - serie S: 13,3". Dal design ultrasottile e compatto, questi portatili montano processori Intel Core fino all'i7, fino a 8 GB di Ram e, a scelta, un HDD fino a 750 GB o SSD fino a 512 GB. A partire da 769 €. - serie Y: 11,6". Questi avanzatissimi netbook, pur privi di unità ottica hanno a disposizione una CPU Intel Core fino all'i5. A partire da 669 €. - serie Z: 13,1". Il meglio del meglio: processori, memorie, dischi, unità ottiche e batteria ad altissime prestazioni. A partire da 1774€. Per maggiori informazioni: Sony.it.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Canon CanoScan Lide: modelli a confronto

Canon canoscan lide: modelli a confronto

Nel settore degli scanner a piano fisso o a pellicola la famiglia di prodotti cano scan lide della canon si pone ai massimi livelli in quanto ad affidabilità, resistenza dell'hardware e ampiezza della gamma di modelli offerti, che consentono a qualunque utente di poter ottimizzare il proprio acquisto sulla base delle specifiche esigenze. i modelli attualmente in produzione per il piano fisso sono il lide 100, lide 110, lide 200 e lide 210.
Come formattare un computer?

Come formattare un computer?

Oggi come oggi il computer è diventato una necessità, ma che cos’è un computer senza un sistema operativo? niente. vediamo come installare il sistema operativo oppure formattare un computer.
Cosa sono i toner rigenerati

Cosa sono i toner rigenerati

Rigenerare i toner permette di risparmiare non poco denaro, soprattutto se si utilizza con regolarità una stampante a più cartucce, come quelle per quadricromia. vediamo come.