Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Hard disk Freecom esterni: modelli a confronto

La Tedesca Freecom è una delle aziende più affermate nel campo dello "storage" esterno e interno. Sebbene nel campo degli "internal HD" trovi ardua competizione (i colossi Seagate e Maxtor non cedono terreno), nel campo dei dispositivi di massa USB primeggia rispetto a numerosi marchi.

Desktop HD e mobile HD

Gli HD esterni Freecom sono fabbricati nei 2 formati principali. Numerosi sono gli hard disk da 3,5" o desktop HD. Ma dove c'è l'imbarazzo della scelta è sicuramente nel campo dei "mobile HD" da 2,5", sviluppati per tutte le esigenze. Di seguito presentiamo tutte le serie attualmente commercializzate da Freecom.

Serie XS

Si tratta di hard disk da 3,5" di alta capacità (da 2 fino a 3 TB di storage), caratterizzati da un prezzo contenuto e dal design essenziale ed elegante. Dotati di controllo via software "green button", sono capaci di ridurre i consumi quando non utilizzati. Esistono nelle versioni USB 2.0 e nel recente standard USB 3.0, dove raggiungono velocità eccezionali.

Serie Quattro

Si tratta di hard disk da 3,5" in alluminio supersilenziosi grazie alla struttura che assorbe tutte le vibrazioni prodotte. Con capienze che vanno dai 500 GB ai 2 TB, sono dotati di porte USB 2.0 , firewire 400/800 o eSata per collegarli ovunque si renda necessario. E proprio dalle loro numerose interfacce di collegamento deriva il nome "Quattro". Anche in questa gamma presente la versione USB 3.0.

Serie Secure

Dal punto di vista del design gli HD Freecom "secure" USB non si discostano dalla serie quattro. Tuttavia, uno speciale sistema permette di proteggere i dati da accessi indesiderati. Infatti, mediante una speciale "key card" si può limitare l'accesso ai soli addetti ai lavori. Anche qui le capienze partono da 500 GB per raggiungere i 2 TB.

Serie "Mobile Drive"

È la più ricca prodotta da Freecom. Si tratta di drive esterni da 2,5" strutturati in modo da essere i più piccoli al mondo. Comprende i modelli XXS, CLS (con la possibilità di etichettare gli HD in base al contenuto) e Secure (con accesso ristretto ai possessori di key card).
Anche la collezione "mobile drive" comprende un modello USB 3.0 ultra high speed.
Interessanti anche i modelli leather (con elegante cover di contenimento) e Mg (dal design sottile e di colore bianco).

Tough drive

Sempre della serie da 2,5" fanno parte i "tough drive", presenti nei modelli Sport (con un aspetto sportivo a partire dai colori) e Leather (con cover). In questa serie un particolare dispositivo "antishock" li rende resistenti agli urti. Più contenuto lo spazio di storage, che va dai 250 GB a 1 TB. Non presente la versione USB 3.0.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adattatore USB Wi-Fi, guida all'acquisto

Adattatore usb wi-fi, guida all'acquisto

Nel caso il nostro notebook sia sprovvisto di un dispositivo di connessione wireless, oppure vogliamo collegare il nostro pc desktop ad una rete wi-fi, l'adattatore usb wi-fi è quello che fa per noi.
Notebook con lettore DVD integrato: guida acquisto

Notebook con lettore dvd integrato: guida acquisto

Volete acquistare un computer notebook dotato di un lettore cd & dvd ma non sapete quale scegliere tra quelli presenti in commercio? nessun problema, in quest'articolo vi parleremo delle caratteristiche tecniche che deve avere un buon portatile e dove poterlo acquistare a un prezzo ragionevole.
Come guardare e controllare le IPCam

Come guardare e controllare le ipcam

Le ip cameras sono una tipologia di videocamera digitale, generalmente webcam, utilizzate normalmente per la videosorveglianza, che possono trasmettere e ricevere dati attraverso la rete internet. in questo articolo scopriremo come guardare e controllare il loro streaming video.