Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook TV Tuner, guida all'acquisto

Nonostante molti canali televisivi siano visibili in streaming sulla rete Internet, quando si è in mobilità si può avere la necessità di sintonizzarsi su un determinato canale TV per vedere un programma di nostro interesse, ma non ci si può collegare ad internet a banda larga. In nostro aiuto vengono allora degli apparecchi tanto piccoli quanto comodi, i sintonizzatori TV per computer portatili.

TV Tuner USB Terratec con televideo, EPG e qualità HD

È sufficiente un dispositivo piccolo quanto una Internet Key o una USB Pen Drive per godere della televisione in digitale terrestre sul proprio computer: si chiama TV Tuner USB ed in commercio se ne trovano di diversi modelli decisamente a buon mercato: vediamone alcuni e confrontiamoli, partendo dai prezzi rilevati a giugno 2011. Terratec, nome noto tra gli informatici appassionati di audio e video, propone l'adattatore USB TDT TV, un tuner digitale terrestre molto completo, con interfaccia USB, capace di permettere la visione di un programma mentre se ne registra un altro in digitale, anche in HD! Dotato di funzioni come il time-shift, televideo, EPG (Electronic Program Guide), viene venduto con telecomando ed antenna HDTV (circa 50 euro su Pixmania).

Tuner USB: Hamlet per il video-editing, Hauppage per i canali non free

Chiaramente simile nell'aspetto e nelle funzioni, ecco l'HAMLET XDVBT900BK, un decoder digitale per PC e portatili con interfaccia USB 2.0 che è in grado di captare sia radio che TV sulla piattaforma DTT. Supporta il time-shift, la registrazione programmata ed anche di editare i filmati registrati con il software AcrSoft Totalmedia incluso (se dovete scegliere un TV tuner per PC e siete amanti del video editing, tenete conto di questo aspetto). Il tuner ha una antenna integrata, mentre il telecomando è ovviamente a parte (42 euro su Webtronic). Anche un brand noto come Hauppauge propone il suo sintonizzatore per TV digitale USB, il modello Win TV MiniStick HD. Questi si distingue dalla concorrenza per poter utilizzare sia l'antenna incorporata che una antenna casalinga, quindi per il software incluso che trasforma il PC in un vero e proprio televisore, dove poter sia vedere che registrare i programmi in qualità HD.

AverMedia: il TV Tuner USB DTT HD più economico

Il tuner USB di Hauppage, inoltre, può essere arricchito da un componente opzionale chiamato WinTV-CI, che consente di vedere anche i canali del digitale terrestre a pagamento quindi, se siete appassionati di Mediaset Premium o non volete perdervi la partita della vostra squadra del cuore anche quando siete in viaggio, questo è il tuner che fa per voi (52 euro su AffariOnWeb). Se il vostro primo criterio di scelta è invece il prezzo, consigliamo allora l'AverMedia AverTV Volar Green HD, un completissimo TV tuner per PC con qualità HD, supporto sottotitoli digitali, time-shift, EPG, registrazioni anche da stand-by (20 euro da MarcoPoloShop).

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Acer Dual Core: scheda tecnica e confronto prezzi

Acer dual core: scheda tecnica e confronto prezzi

L'azienda acer nasce nel 1976 e verso gli anni 80 iniziano ad essere commercializzati i suoi personal computer. oggi l'acer è divenuta l'azienda principale e internazionale, per la creazione di pc.
Programmi per la fatturazione: guida alla scelta

Programmi per la fatturazione: guida alla scelta

Avete un negozio o un altro tipo di attività commerciale e volete capire come gestire la vostra fatturazione? ecco un elenco dei migliori programmi, spesso gratuiti, per la fatturazione.
MMC Mobile: guida all'acquisto

Mmc mobile: guida all'acquisto

La scheda mmc mobile rappresenta una versione ridotta delle schede mmc (18 x 24 x 1.4mm). questa scheda utilizza 13 anziché 9 contatti, un bus da 1.4 o 8 bit, e permette un transfer rate di 50 megabyte per secondo.
Come velocizzare il computer

Come velocizzare il computer

Appena comprato e portato in casa, il nostro computer viaggia che è una bellezza, ma dopo un po' di tempo iniziano a notarsi i primi rallentamenti. come fare quindi per portarlo ai suoi antichi splendori? ecco una breve guida per velocizzare il nostro computer.