Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook classico o MacBook della Apple: pro e contro

Chi si interessa di informatica conosce sicuramente i Mac notebooks della Apple, i MacBook. Probabilmente non tutti conoscono a fondo le differenze che ci sono tra un classico notebook e un MacBook. Leggere una guida per i consumatori può essere utile per comprare un nuovo portatile.

Notebook della Apple: caratteristiche degli ultimi modelli

La Apple da diversi anni produce una linea di Notebook, i cui modelli sono detti MacBook, che sono nati per sostituire la famiglia Mac degli iBook G4 Apple e i PowerBook G4.
La prima cosa per la quale si caratterizzano è il fatto che il sistema operativo con cui essi funzionano non è il classico Windows. Infatti i PC sono predisposti per supportare un sistema operativo di tipo Mac. Gli ultimi modelli di MacBook che la Apple ha messo sul mercato presentano una tecnologia avanzata. Lo schermo è di tipo LCD con retroilluminazione LED, inoltre, è grande 13,3 pollici. La scheda grafica è una NVIDIA GeForce 320M. L’HDD può avere una memoria interna massima di 500 GB. Il processore è un Inter Core Duo da 2,4 GHz. La RAM massima è di 4 GB. La batteria dura 10 ore, se il portatile non è collegato alla rete elettrica.

Vantaggi e svantaggi di un MacBook

I modelli si distinguono per l’eleganza del design. Il colore del rivestimento esterno è generalmente il bianco, con il logo Apple centrale. I notebooks Apple in genere vengono preferiti proprio per l’eleganza del design. Inoltre, il sistema operativo Mac risulta più adatto di Windows per gestire programmi di grafica. Mac è preferibile anche perché sfrutta meglio il processore del PC, ed è un SO più stabile di Windows. C’è anche un altro vantaggio: scegliendo un notebook Mac sarete protetti dai virus anche senza antivirus. Un Mac, infatti, non riconosce le estensioni dei virus. Inoltre, le istallazioni e le disistallazioni dei programmi sono più facili con un Sistema Operativo Mac. Tuttavia un Mac può essere più difficile da usare, soprattutto per chi è abituato con Windows. I PC con sistema Mac sono anche più costosi degli altri notebook. Anche i modelli con schermo più piccolo arrivano a 1000 euro. Quindi i MacBook con SO Mac si presentano come modelli di alta qualità sul mercato dei PC.
Uno svantaggio che potete incontrare comprando un MacBook è quello che non sempre i programmi sono disponibili anche per chi ha sistema operativo diverso da Windows. Infatti, Windows resta il SO più diffuso al mondo.
In definitiva se volete comprare un computer portatile di qualità, che duri nel tempo, potete comprare un MacBook. Si tratta di spendere qualcosa in più, tuttavia, siete quasi sicuri di risparmiare i soldi che altrimenti avreste speso per le riparazioni. Altrimenti prendete pure un classico Notebook.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Desktop HP Pavilion Home: recensione

Desktop hp pavilion home: recensione

I pc desktop hp pavilion home sono un’ottima soluzione di computer da tavolo. la hp è del resto sinonimo di qualità. i pregi e i difetti dei modelli home potete scoprirli leggendo questo articolo.
Sony CD-R, caratteristiche e prezzi

Sony cd-r, caratteristiche e prezzi

Sono anni che, ormai, il cd ha preso il posto dell'audiocassetta, a vantaggio di una qualità certamente superiore. molti sono i marchi del settore. tra questi, sony è uno dei principali. vediamo, appunto, le caratteristiche dei sony cd-r (o sony cdr che dir si voglia).
Wireless Trackball M570: recensione

Wireless trackball m570: recensione

Più che una semplice periferica per pc, il trackball è un vero è proprio modo di essere: ingombri ridotti, ergonomia e precisione fanno di questo strumento la risposta a chi non si accontenta di un semplice mouse ma pretende uno strumento di precisione professionale. analizziamo il trackball m570 di logitech.
Come si scarica Emule ?

Come si scarica emule ?

Ecco come scaricare gratuitamente emule e configurarlo nel migliore dei modi. in questo modo saremo in grado di scaricare tutti i file che vogliamo.