Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali novità hanno apportato Vista e Windows 7 ad Office?

L’articolo illustra le novità apportate da Windows Vista e Windows 7 ad Office.

Windows Vista e Office

Windows Vista è una versione dei sistema operativo Microsoft della famiglia Windows. È stato commercializzato nel 2007 e il suo impiego è su postazione di lavoro (client). Ha apportato numerose novità soprattutto legate all’interfaccia grafica. Contestualmente al lancio di Windows Vista Microsoft ha rilasciato Office2007, una versione della suite di produttività personale che andava a sostituire Office 2003. Tra i diversi cambiamenti inclusi nella versione Vista Office ci sono:
- una nuova interfaccia grafica che sostituisce i menu, le toolbar e i principali task panels. Questa nuova interfaccia chiamata Ribbon è stata introdotta nei principali programmi Office come Word Office, Excel, PowerPoint, Access e Outlook. Si tratta di un pannello che organizza in una serie di linguette, specifiche per l’applicazione in uso, le icone in esso contenute. Una linguetta per grafici è presente in Excel, mentre una per la formattazione del documento si trova in Word. Le funzionalità delle applicazioni sono rintracciabili con un numero minore di passaggi e visibili solo ad oggetto selezionato;
- le Gallerie, mostrano in forma grafica le opzioni disponibili;
- le Live Preview, consentono formattazione temporanea di testo od oggetto quando si passa con il mouse sopra il bottone formattazione fornendo un’anteprima di un’eventuale modifica;
- le SmartArt, un gruppo di grafici facilmente editabili. Ofice World raccomanda l’uso dei Word Smart per grafici con meno di 30 forme con effetti 3D applicati;
- il nuovo formato Office File, l’OpenXML, del 75 % più piccolo dei precedenti;
- temi e stili veloci. L’ultima Service Pack rilasciata è la Office SP2.

Windows 7 e Office

L’ultima versione del sistema operativo Microsoft è del 2009 ed è Windows 7, incentrato sul supporto al multi-touch, una migliorata interfaccia grafica e miglioramento delle prestazioni. Windows 7 permette di sfruttare al massimo la versione di Microsoft Office 2010 che pur non essendo stato rilasciato contestualmente ha funzioni ottimizzate per questo sistema operativo. Le principali modifiche sulla suite Office 2010 per Windows7 sono:
- l’interfaccia Ribbon, estesa a tutti i programmi della suite;
- uno spiccato orientamento al Web, integrando nelle applicazioni funzionalità di siti web 2.0;
- è la prima versione distribuita sia a 32 bit che a 64 bit, migliorando le prestazioni Windows sulla 64 bit;
- supporta il formato OpenDocument Format che consente la compatibilità con altre suite Office in commercio. Installando un nuovo PC con equipaggiamento Windows, occorre validare il sistema operativo con una Product Key che attesta l’acquisto della licenza d’uso. Ogni programma installato avrà una Product Key rilasciata da Microsoft. Esistono CD Key Product che consento di recuperare i seriali di questi Home Product eventualmente smarriti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Perché Mozilla dipende da Google?

Perché mozilla dipende da google?

Sempre più utenti passano dai prodotti microsoft a quelli, open-source e gratuiti, di casa mozilla, ma pochi sanno che quest'ultima dipende economicamente quasi solo da google. in questo articolo verrà spiegato perché e in che modo questo avvenga.
Case PC: guida all'acquisto

Case pc: guida all'acquisto

Sei uno di quelli che usava il computer quando si chiamava ancora calcolatore e sei legato sentimentalmente al computer “scatolone”? oppure sei tra quelli che pensano che prima di tutto serva performance e quindi preferisci avere colo i computer da tavolo? se assembli computer o sei alla ricerca della giusta “casa” per il tuo potente apparecchio, ecco qualche consiglio.
Acer Notebooks: pregi e difetti

Acer notebooks: pregi e difetti

Quando avete bisogno di un nuovo notebook non sapete mai come orientarvi nella vasta gamma di scelte che vi vengono proposte dal mercato della tecnologia. acquistare un notebook, però, nonostante la difficile scelta per le varie proposte, è molto utile, perché comporta comodità e risparmio.