Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nuovo Nokia X7: aspetti positivi e negativi

L'innovativo Nokia X7: nuovo design, applicazioni e giochi in HD, schermo da 4", touch screen provvisto di pennino e tanto altro. Vediamone insieme le caratteristiche.

Sottilissimo, pratico, dal leggero peso di soli 146 grammi e con un design innovativo, il nuovo Nokia si presenta in vesti nuove e tecnologiche.
Con una memoria interna di 350 MB di RAM e 8 GB espandibile con memory card SD, fino a 32 GB e persino utilizzabile come memoria di massa per archiviazione di documenti.
Dispone di un schermo touch da 16,7 milioni di colori e di tre sensori quali l'accelerometro, il sensore di prossimità e di illuminazione ambientale.
Supporta suoneria in formato AAC, MP3, eAAC, WMA, AMR, radio stereo FM ed è provvisto di lettore musicale Nokia.
Ha una fotocamera da 8mp, software di riconoscimento del viso, zoom digitale potenziato, programma di editing fotografico, acquisizione video in HD con impostazioni dettagliate di scenario e anche programma di editing video.
È provvisto di navigatore GPS e di ricerca di posizione tramite Wi Fi.
Ha varie connettività tra cui Bluetooth 3.0, GPRS, Edge e Wlan per un traffico dati molto più velocizzato.
Le applicazioni principali che vi troviamo sono le stesse dei suoi antecessori Nokia, ma revisionate e aggiornate.
Supporta applicazioni Java e la nuova versione symbian Anna e, inoltre, anche programmi accessibili tramite FlashLite 4,0.
Riguardo i giochi, supporta l'accelerometro e permette una giocabilità tridimensionale, anche attraverso l'interfaccia intuitiva touch screen.
Nella confezione in vendita si trovano i seguenti accessori: batteria, caricabatteria rapido, memory card preinstallata nel dispositivo e auricolare stereo.
Il prezzo al momento è di 429 euro.
Si presenta come un ottimo telefono per chi ama scattare foto e girare video, per l'altissima risoluzione che presenta, per chi ama ascoltare musica e per chi vuole utilizzare lo smartphone come navigatore, molto veloce e intuitivo.
Ma come tutti i suoi predecessori l'interfaccia utente e la velocità nell'apertura di applicazioni e giochi è di gran lunga rallentata "dall'eccessiva memoria".
Poco consigliato anche per la navigazione web che ricorda quella standard dei suoi antenati tecnologici Nokia.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Auricolari Bluetooth LG: modelli a confronto

Auricolari bluetooth lg: modelli a confronto

L'auricolare bluetooth è un dispositivo moderno che, svincolandoci dagli ammassi di fili, ci consente di creare, attraverso il "wireless", una connessione tra noi e il nostro cellulare, il tutto in un piccolo oggetto sorprendentemente funzionale. e per chi non avesse l'ultima novità di casa lg, il cellulare lg gd 910 con bluetooth incluso a €900, andiamo a vedere alcuni dei migliori auricolari bluetooth lg attualmente in commercio.
TIM Card: informazioni

Tim card: informazioni

Dove acquistare una tim card? quanto costa? quali sono le tariffe disponibili?
Navigatore Satellitare GPS: come scegliere il modello giusto

Navigatore satellitare gps: come scegliere il modello giusto

Il navigatore satellitare sta diventando ormai per la maggior parte di noi uno strumento quasi indispensabile. un po' come il telefono cellulare si è insinuato pian piano nella nostra vita e da semplice accessorio è diventato un qualcosa di cui non si può più fare a meno, la stessa cosa sta ora accadendo con il navigatore. senza, ci si sente persi, soprattutto se ci si deve cimentare in nuovi percorsi.