Occhiali da vista Dior, come sceglierli
Gli occhiali da sole Dior sanno stupirci sempre di più, ad ogni collezione: sappiamo che il nome di Christian è sempre associato alla novità, sia nel prét-a-porter che negli accessori, ma quando si tratta di scegliere qualcosa che ci potrebbe contraddistinguere, come gli occhiali da sole, ci perdiamo in quel meraviglioso tripudio di forme e colori. Vediamo allora di fare chiarezza con questa guida.
/wedata%2F0020693%2F2011-05%2FDior-Eyewear.jpg)
Dior e la moda parigina
Christian Dior è sempre stato visto come il rivale di Coco Chanel: fu lui ad inondare la scena della moda francese quando la mitica Gabrielle ebbe un leggero calo nella produzione a causa della guerra. In realtà, si parla di due mondi diversi ed entrambi estremamente importanti; Dior infatti introdusse diverse novità nell’ambito del ben vestire, proponendo alle proprie clienti gonne lunghe, spalline arrotondate, vitini da vespa aiutati da stretti bustini e tessuti costosissimi: insomma, tutte quelle forme che Coco aveva faticosamente eliminato, convinta che costringessero il corpo delle donne. In realtà la moda di Dior prese il volo, andando a cozzare con gli interessi degli stilisti italiani e statunitensi: Parigi, grazie a lui, era tornata alla ribalta. Oggi è tra le maison che occupa i primi posti per produzione e fatturato: ogni collezione fa breccia nel cuore delle amanti del brand.
Gli occhiali da sole
Dior, con la produzione di occhiali da sole, ha sempre spaziato con la fantasia: si va dal classico modello anni ’50, tondo, alto e nerissimo, ai colori pop e fluo dei magnifici 80s. Per il viso tondo o ovale, gli occhiali quadrati sono un vero must: i "Dior Lady 2", in nero o tartarugato, sono il tipico occhiale rettangolare dalle lenti scure, ma con delle fantastiche astine lavorate, che riprendono le cuciture della mitica borsa Lady Dior. Anche i "My Lady Dior" sono adatti allo scopo, se preferite una stampa più sobria. In particolare, per il viso rettangolare o quadrato, i "Dior Havane" (oro rosa, oro beige e neri) armonizzano i tratti troppo lunghi, e tagliano la fronte larga all’altezza delle sopracciglia. Per il viso triangolare due sono i modelli adeguati: il modello aviatore ed il modello a farfalla. Per i primi, potete rivolgere l’attenzione ai "Dior Tahuata", dai colori fluo come il rosa o l’arancio (perfetti per chi ha pelle e capelli scuri), o ai "Dior Chicago 2", più sobri ed essenziali; per i secondi, invece, c’è solo l’imbarazzo della scelta: i "Dior Panther" hanno una fantasia animalier che va oltre il solito tartarugato, mentre i "Dior Motu One", i "Mohotani" e gli "Hatutaa" vi vestiranno di colori azzardati ma che fanno subito estate.