Olivier Marchal: filmografia dell'attore e regista francese
Olivier Marchal è un regista ed attore francese, nato ad Arcachon il 14 Novembre 1958.
/wedata%2F0034690%2F2011-08%2FOlivier-Marchal.jpg)
Dall'esordio al successo
Dopo aver studiato da giovane presso un collegio di gesuiti a Bordeaux, sceglie di intraprendere la strada della televisione e del teatro. Il suo esordio avviene con un’apparizione nel film “Ne reveillez pas un flic qui dort”, girato nel 1988. Tra il 1990 e il 1992 esordisce anche in TV e al teatro, e l’anno successivo è richiamato dal casting del film d’esordio per interpretare un ruolo più importante. Si tratta di una parte come detective nel film “Profil Bas”. Questa interpretazione gli apre le porte della televisione; infatti partecipa a diverse serie televisive poliziesche. Torna sul grande schermo nel 1996, col film “Le dur metier de policier”. L’anno seguente è di nuovo sul set, recitando nel film “Les Vacances”. Nel 1999 recita in altre due pellicole, rispettivamente “Le gang des TV” e “La puce”. Qualche mese dopo decide di passare alla regia, girando un cortometraggio intitolato "Un bon flic". Terminate le riprese è di nuovo sul set nel ruolo di attore per il film "L’extraterrestre" (uscito nel 2000). Nel 2002 torna al lavoro come registra, dirigendo il sorprendente "Gangsters". Nel 2004 decide di svolgere entrambi i ruoli, dirigendo e recitando come protagonista nel film "36 Quai des Orfevres". È il momento decisivo della carriera di Olivier Marchal. Dirigendo le ultime due pellicole imposta uno stile tutto suo per girare un thriller, impressionando favorevolmente la critica francese e internazionale.
Un grandissimo attore del cinema francese
Dopo il grande successo ottenuto nel 2004, Marchal diventa una presenza fissa nelle serie televisive francesi. Ogni anno prende parte ai casting polizieschi, e nel 2006 accetta nuovamente di tornare sul set cinematografico, questa volta come attore nei film "Una simple histoire d’amour" ed in "Le sixieme homme". Nel biennio 2007-2008, i film che lo vedono come protagonista si susseguono. Egli infatti prende parte a cinque pellicole, rispettivamente "Truands" e "Scorpion" (girate nel 2007) e "Un roman policier", "Le bruit des gens autor" e "Pour elle" (uscite nel 2008). Terminata questa autentica maratona cinematografica, eccolo di nuovo sul set lo stesso anno a dirigere quello che è attualmente il suo ultimo film da regista, "L’ultima Missione MR73". Nel 2009 prende parte, come attore, al sorprendente film "Diamond 13" (al fianco di Gerard Depardieu) e al film "Quelque chose a te dire".