Open Source: i più popolari CMS gratuiti
Volete creare un sito web ma non sapete da dove iniziare? Non conoscete i linguaggi di programmazione web ma avete buone idee da mettere online? Volete essere presenti nel mondo di internet ma non volete sostenere spese per webmasters e web designers? I CMS open source sono quello che fa per voi, vediamo insieme cosa sono e quali sono i più usati nel web.
/wedata%2F0029408%2F2011-08%2Fgo-to-www-web-computer-concept.jpg)
Cosa sono i CMS
CMS è una sigla usata per contrarre Content Management System che tradotto in italiano significa sistema di gestione dei contenuti; è un software che si installa su di un server, linux o windows, che facilità la gestione delle pagine di un sito web e dei suoi contenuti tramite un'interfaccia grafica rendendo possibile quindi l'amministrazione di un portale web anche senza conoscere i vari linguaggi necessari.
I CMS permettono infatti di costruire un sito dinamico di qualsiasi dimensione senza dover scrivere nemmeno una riga di codice, senza dover progettare i vari database necessari, e senza doversi preoccupare dei fogli di stile CSS perché esistono temi e modelli scaricabili online e completamente modificabili sempre tramite l'interfaccia grafica di amministrazione.
I CMS opensource sono software gratuiti; inoltre mettono a disposizione il codice sorgente e tutti i file in codice del software in modo che i più esperti possono modificarlo come preferiscono limitatamente alle condizioni dettate dalla licenza del software.
Quali sono i più usati e dove trovarli
I CMS possono essere specializzati, quindi appositamente progettati per un preciso tipo di sito e quindi di contenuti come ad esempio blog, forum, e-shop, ecc oppure generici che sono più flessibili e adatti ai più "esperti" dato che permettono tramite varie procedure di costruire siti con diversi tipi di contenuti e dalle dimensioni e funzionalità più ampie.
I pricipali CMS specializzati sono:
Per i blog:
- Wordpress: scaricabile sul sito Wordpress.org con interfaccia davvero molto intuitiva a partire dall'installazione guidata. L'editor per i contenuti è WYSYWYG (What You See Is What You Get) cioè quello che vedi è quello che ottieni.
- Simple Php Blog: per costruire un blog in php e senza dover costruire database. Scaricabile dal sito Simplephpblog.com
Per i forum:
- PhpBB: un Cms in php facilissimo da usare e completo di tutto quello che serve per un ottimo forum. Lo troviamo su Phpbb.com
CMS generici:
- Joomla: Supporta ogni tipo di contenuto ed è un software con licenza Gpl. In rete si trovano tantissimi plugin per fare qualsiasi cosa si voglia. Scaricabile dal sito Joomla.org
- Dupral: Cms generico robusto, stabile e di facile utilizzo. Lo troviamo su Dupralitalia.org
Per qualsiasi altra informazione, curiosità o dubbio visitate: Cmsopensource.it dove troverete l'elenco di tutti i Cms open e le loro caratteristiche, inoltre per molti cms troverete anche una demo online.