Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Out of time DVD, recensione e trama

Out of time, film con Denzel Washington, è un action thriller americano, giunto nelle sale nel 2004, e diretto dal regista Carl Franklin, che già in precedenza si era misurato col genere.

Trama

L’intera vicenda si svolge in una tranquilla cittadina della Florida, Banyan Key, in cui il protagonista, il capo della polizia Matt Whitlock, interpretato da Denzel Washington, si trova spesso a gestire casi di bassa criticità.
Un po’ più ricca di colpi di scena, invece la vita sentimentale di Matt consta di un matrimonio quasi naufragato e non ancora alle spalle con una collega in carriera, la detective Alex (Eva Mendes), promossa da poco al reparto Anticrimine e di una relazione extraconiugale con Ann (Sanaa Lathan), sposata ad un ex campione di football che spesso le usa violenza sia fisica sia psicologica.
La trama del film prende il via dal momento in cui Ann scopre di avere un male incurabile e Matt, nell’estremo tentativo di trovare dei fondi per una cura, sottrae del denaro frutto di un sequestro a dei trafficanti di droga. Poco dopo Ann e il marito vengono trovati carbonizzati nel loro appartamento e Matt si ritrova suo malgrado ad essere considerato il primo indiziato dell’orrendo omicidio. Con il procedere delle indagini sul caso, il capo della polizia capisce di essere vittima di un complotto e, in una lotta contro il tempo, tenta il tutto per tutto per trovare il vero assassino e scagionarsi.

Recensione

Il film nel complesso risulta sufficientemente intrigante, ben sceneggiato, riuscendo a mantenere l’attenzione dello spettatore piuttosto alta per tutti i 105 minuti durante i quali si svolge la vicenda. Senz’altro buone e credibili le prestazioni degli attori, grazie anche al contributo del sempreverde Denzel Washington, perfetto nelle vesti del poliziotto, e dell’accattivante charm della Mendes.
Piccola nota stonata da segnalare, per cui in generale la critica si trova concorde, rispetto alla presenza di alcune lacune narrative, di parti oscure e pasticciate che inevitabilmente pesano nella complessa architettura della trama, la quale a volte approda a soluzioni poco verosimili e ad un finale che, per gli amanti del genere, può a ragione risultare prevedibile. In definitiva comunque è da considerare un buon thriller, godibile ma senza troppe pretese.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Kevin Williamson, il regista dell'horror

Kevin williamson, il regista dell'horror

L'articolo descrive brevemente chi è kevin williamson, dove è nato e quali sono stati i suoi film e telefilm di maggior successo.
DVD Disney, Biancaneve e i 7 nani, recensione

Dvd disney, biancaneve e i 7 nani, recensione

Del film disney "biancaneve e i sette nani" esistono due versioni in formato dvd: una che possiamo definire base e una deluxe. la qualità dell'audio dd 5.1 è davvero sorprendente se rapportata al mono del vhs e anche il restauro delle immagini ha dato risultati davvero impressionanti, tanto da far sembrare il film una produzione molto recente e non una rimasterizzazione di un film del 1937. il formato cinematografico è un 1.33:1 l'audio è in italiano e inglese mentre i sottotitoli sono in inglese, italiano e portoghese. contiene menù interattivi e accesso diretto alle scene.
Borat, recensione del DVD

Borat, recensione del dvd

Feroce, sarcastico, razzista e anti americano, questo è borat. per chi voglia gustarselo anche a casa, vediamo insieme le caratteristiche tecniche dell'edizione in dvd con i contenuti speciali.