Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Nokia HS 5: test prodotto

Il Nokia HS 5 è un auricolare prodotto dall’omonima azienda. Se vi serve uno di questi apparecchi, leggete la recensione dell’HS 5, vi sarà di aiuto.

Caratteristiche dell'auricola HS-5 Nokia

Osservando l’auricolare Nokia HS5 ciò che colpisce è per prima cosa il carattere semplice ed essenziale. La vista di questo prodotto ci suggerisce anche che è leggero e comodo da usare per ascoltare le telefonate. Questo in effetti è proprio vero, infatti l’auricolare funziona con un cavo, da connettere al telefono cellulare, e trasmette il suono attraverso una cuffia. Il cavo è lungo 120 centimetri, quindi è possibile usare l’auricolare anche tenendo il telefonino a una certa distanza, per esempio in tasca. Potete anche usare una clip per agganciare l’auricolare sui vestiti e tenerlo fermo, mentre ricevete una telefonata. Anche il prezzo è molto conveniente e la maggior parte dei negozi lo vendono anche per meno di 5,00 euro. Questo auricolare è compatibile con diversi cellulari Nokia, per un totale di oltre 70 modelli diversi. Questi cellulari compatibili comprendono: l’N93, l’N92, l’N90, l’N80, l’ N73, l’N71, l’N70, l’E70, l’E60, l’E61, l’E50, il 9500, il 9300i, il 6810, il 6822, e il 6630. La lista completa, comunque, potete cercarla sul sito della Nokia. Questo auricolare quindi è compatibile con modelli vecchi dalla Nokia e anche con quelli piuttosto recenti. In questo modo anche se avete un cellulare Nokia, non troppo moderno, potete ugualmente usare l’auricolare. In generale potete usare questo Nokia HS-5 con tutti i tipi di Nokia che hanno un attacco pop-port.
Sull’auricolare trovate un apposito pulsante di inizio e fine chiamata, in questo modo potete gestire la chiamata direttamente usando la cuffia e senza dover ricorrere al vostro cellulare. La presenza di questo pulsante è importante soprattutto se l’auricolare viene usato mentre si guida, dato che riduce il rischio che il guidatore si distragga cercando diversi apparecchi in auto. Per quanto riguarda la cuffia che vi permette di ascoltare il segnale audio, è di tipo monoauricolare. Significa che sentirete il suono della voce della chiamata da un solo orecchio. Questa caratteristica da un lato riduce la possibilità di percepire bene il suono, mentre dall’altro lato permette di indossare più facilmente e più velocemente la cuffia. Anche questo accorgimento, quindi, ben si adatta alla necessità di chi deve rispondere alla chiamata mentre guida.

Aspetti positivi

Questo auricolare Nokia è molto semplice da utilizzare e presenta funzioni di base.
Le sue caratteristiche lo rendono molto adatto a un utilizzo in macchina.

Aspetti negativi

Le funzioni su questo auricolare sono ridotte all’essenziale, non ci sono pulsanti per gestire le chiamate in modo avanzato.
La presenza del cavo potrebbe creare fastidio se si usa la cuffia durante la guida.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Copertura ADSL: come verificarla online

Copertura adsl: come verificarla online

La verifica della copertura adsl è un servizio offerto online gratuitamente da tutti gli internet provider, ed è bene effettuarla prima di stipulare un contratto.
Eten Glofiish M810: test prodotto

Eten glofiish m810: test prodotto

E-ten è un'azienda cinese nota per aver introdotto i caratteri cinesi su computer basati sul dos. ha introdotto nel 2006 il marchio glofiish che consta di pda che supportano il sistema windows mobile. vediamo le caratteristiche principali dell'eten glofiish m810.
Sms gratis da web, servizi disponibili online

Sms gratis da web, servizi disponibili online

A chi non piacerebbe poter inviare sms da web gratuiti, in numero illimitato, verso qualsiasi operatore e magari potendo pure personalizzarli con il proprio numero come mittente? purtroppo la realtà è un po' diversa, soprattutto da qualche anno a questa parte. in questo articolo saranno prese in considerazione alcune fra le principali offerte attualmente (maggio 2011) presenti online.